Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:02:15 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Compensi, la rivincita degli architetti. Puchetti smorza i toni: ‘Vittoria amara’. Ma si apre strada dei ‘rimborsi’

Compensi, la rivincita degli architetti. Puchetti smorza i toni: ‘Vittoria amara’. Ma si apre strada dei ‘rimborsi’

0
Di MoliseTabloid il 9 Ottobre 2018 Attualità, Campobasso
img

“La sentenza non rappresenta affatto una vittoria perchè significa che il mondo della politica non riconosce il ruolo professionale e culturale dei tecnici”. Così il presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Campobasso Guido Puchetti ha commentato la decisione del Tar di accogliere il ricorso presentato dall’Ordine professionale. Con sentenza n.568/2018 il Tribunale amministrativo, infatti, ha censurato l’operato della Regione Molise e dell’ex Governatore Frattura che nel 2014 ha decurtato le tariffe professionali degli architetti impegnati nella ricostruzione post sisma. La vicenda è stata ripercorsa dal presidente Puchetti e dagli avvocati Vincenzo Iacovino, Vincenzo Fiorini e Silvio Di Lalla che hanno assistito l’Ordine professionale. “Non si tratta di una mera questione economica – ha precisato Puchetti, – a volte ci si dimentica che il lavoro di ricostruzione parte solo se c’è la professionalità e la disponibilità dei tecnici ma, troppo spesso, vengono richiesti sacrifici solo al mondo delle professioni, sono quasi sempre le spese tecniche a subire tagli”. Con diverse delibere di giunta, adottate alla fine del 2014, la Regione Molise ha ritenuto immotivatamente di procedere alla rimodulazione degli importi degli interventi mediante una irragionevole riduzione delle tariffe professionali stabilite dall’ordinanza commissariale n. 13/2003. In sostanza, i tecnici si sono visti decurtare in corso d’opera importi che erano stati già quantificati e sottoscritti al momento dell’accettazione degli incarichi. In tal modo, dunque, si è decretata una inaccettabile disparità di trattamento tra tecnici che avevano già concluso la loro opera professionale nel 2014 e che erano stati legittimamente retribuiti secondo le tariffe indicate nell’o.c. n.13/2003 ed i tecnici che, invece, avevano ancora in corso la loro attività professionale e che, di conseguenza, hanno subito una illegittima decurtazione delle loro competenze professionali. “Dopo ben undici anni la Regione ha rimodulato le tariffe forse per spalmare i soldi in maniera diversa – ha aggiunto l’avvocato Iacovino. – L’Ordine professionale è stato costretto a tutelare l’intera categoria anche per evitare di far esporre i singoli iscritti e il Tar ha accolto in pieno la tesi”. In primo luogo, rigettando le tesi della Regione Molise, ha riconosciuto la piena legittimazione attiva in capo all’Ordine professionale ricorrente, evidenziando che le associazioni di settore sono legittimate a difendere in sede giurisdizionale gli interessi di categoria dei soggetti di cui hanno la rappresentanza istituzionale non solo quando si tratti della violazione di norme poste a tutela della categoria in se stessa, ma anche ogniqualvolta si tratti di perseguire, comunque, il conseguimento di vantaggi riferibili agli iscritti. “Il punto – ha aggiunto Puchetti – è che, al di là della discrasia tra gli importi delle perizie di stima e quelli dei progetti esecutivi e al conseguente danno per la categoria del mondo tecnico, a pagarne le conseguenze sono tutte quelle famiglie, ben il 30%, che ancora non rientrano nelle proprie abitazioni”. “Purtroppo – ha concluso Iacovino – a sedici anni dal sisma ci troviamo ancora a parlare di ricostruzione, la mancanza di risorse non può essere una giustificazione, la Regione deve prodigarsi nella gestione dei soldi e ridare dignità al Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:02 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
87 %
1024 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}