Sala Operativa della Questura di Isernia, 11 del mattino: al numero di soccorso e pronto intervento 113 giunge una telefonata che segnala la presenza, su Via XXIV Maggio, di una persona anziana in evidente stato confusionale. L’operatore verifica sulla mappa GSM la pattuglia più vicina al luogo indicato e, via radio, comunica la segnalazione a quella più vicina formata da due poliziotti di quartiere, che raggiungono immediatamente l’intersezione con via Occidentale. Gli agenti rintracciano l’uomo, disorientato e con evidenti difficoltà a relazionarsi. L’operatore radio verifica eventuali denunce di smarrimento o scomparsa di persone, rintracciando un cittadino pentro di 52 anni che stava denunciando l’allontanamento da casa del padre 85enne, malato di Alzheimer, in un attimo di distrazione della madre. Giunto sul posto, il denunciante ha riconosciuto nell’uomo l’anziano padre e i poliziotti glielo hanno affidato. Un altro lieto fine, grazie alla tempestività e alla competenza degli operatori di polizia, in una vicenda che avrebbe potuto avere gravi conseguenze.
lunedì 11 Agosto 2025 - 09:19:39 PM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata