Per denunciarne lo stato di abbandono in cui versa la collina Monforte di Campobasso e per contribuire in maniera fattiva alla bonifica e alla rivalutazione del sito, il Movimento 5 Stelle Campobasso promuove una giornata di mobilitazione dal nome #RipuliAmo Campobasso, domenica 14 ottobre dalle 9.30 alle 13.00. “Chiediamo, a quanti hanno a cuore il decoro della città e la salvaguardia dell’ambiente, di dare il proprio contributo con qualche ora di volontariato, nell’ambito della mattinata ecologica che partirà da piazzale Palatucci e si estenderà lungo viale Castello”, commenta il consigliere di Palazzo San Giorgio Simone Cretella. La manifestazione ricade nell’ambito delle iniziative #Plasticfree a cui tanti gruppi locali del Movimento 5 Stelle hanno aderito raccogliendo l’invito del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che, sin dal momento del suo insediamento, ha avviato una vera e propria “guerra” alla plastica, nelle sue tante forme di “usa e getta”, grazie ad una serie di provvedimenti che il governo sta mettendo in campo per arginare a monte la produzione dei rifiuti. “I nostri ecosistemi sono disseminati di rifiuti di ogni genere. Tra questi la plastica la fa da padrona grazie all’esorbitante produzione e consumo di materiali di consumo usa e getta. Si tratta di involucri, contenitori ed imballaggi, per la maggior parte dei casi perfettamente evitabili con scelte di consumo più accorte e rispettose dell’ambiente. A tutto ciò si aggiunge l’irresponsabilità diffusa di tantissimi cittadini che si disfano dei loro scarti in maniera incivile, spesso criminale, abbandonandoli in maniera indiscriminata nell’ambiente. Mari, fiumi, colline, montagne ed ambienti urbani: nulla sfugge all’invadenza dei rifiuti e delle nostre cattive abitudini. La nostra città non è da meno: nelle scorse settimane abbiamo denunciato l’incredibile situazione di degrado cui versa la collina Monforte, uno dei simboli della nostra città diventata una vera e propria discarica a cielo aperto, per buona parte ricoperta da ogni sorta di rifiuto. La partecipazione sarà libera e l’invito è rivolto a tutti i cittadini, sia in forma singola che associata”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:03:38 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”