Questa mattina è stato pubblicato per il Comune di Campobasso l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a valere sul fondo statale per la morosità incolpevole. Il modello di domanda per la richiesta di contributo potrà essere ritirato presso l’ufficio alloggi del Comune di Campobasso, oppure scaricabile dal sito del Comune di www.comune.campobasso.it. Le domande dovranno essere consegnate presso lo stesso Ufficio Alloggi in via Cavour, 5 – 2° piano nei giorni di lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30, martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 17.30 entro e non oltre il 10 novembre 2018 per coloro la cui morosità, come risulta dagli atti giudiziari, è risalente all’anno 2017 ed entro e non oltre il 31 dicembre 2018 per coloro la cui morosità, come risulta dagli atti giudiziari, è risalente all’anno 2018. Le domande presentate o pervenute dopo la scadenza di cui sopra sono escluse dal bando, intendendosi valide le sole domande pervenute con le modalità di cui innanzi. Le informazioni relative all’Avviso Pubblico possono essere richieste presso l’Ufficio alloggi in via Cavour n. 5 – piano 2°, Tel. 0874/405552. Presso lo stesso Ufficio è stato attivato il servizio di compilazione assistita della domanda di richiesta contributo. Gli interessati sono invitati a presentarsi muniti della documentazione necessaria alla compilazione e di un documento di riconoscimento valido.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:34:36 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



