Visita ufficiale questa mattina a Palazzo Vitale dell’ambasciatore in Italia della Repubblica di Croazia, Jasen Mesić, che è stato ricevuto dal presidente della Regione Molise, Donato Toma. Il diplomatico è in Molise, insieme ad una delegazione del suo Paese, per partecipare a “Molizaiko3”, il terzo raduno della diaspora croata in Italia che, tra oggi e domani, propone un calendario di eventi nei paesi di San Felice del Molise, Tavenna, Acquaviva Collecroce. Nel corso dell’incontro, franco e cordiale, il presidente Toma ha ricordato all’ambasciatore gli ottimi rapporti che intercorrono tra Molise e Repubblica di Croazia, sottolineando come gli stessi si siano intensificati e siano diventati più frequenti da quando nel 2006 è stata costituita l’Euroregione Adriatico-Ionica. Sono una decina, attualmente, i progetti attivi che coinvolgono la Regione Molise e i partner croati. Attività comuni di governance istituzionale, turismo, valorizzazione del patrimonio culturale, gestione dei rischi e della protezione civile, ambiente, trasporti e politiche del mare. «Ci aspettiamo dalla seconda call del Programma Adrion e, soprattutto, dalle due call del Programma Italia-Croazia, un ulteriore salto di qualità», ha sottolineato il governatore Toma. Particolare rilievo e importanza assume, poi, la strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica denominata EUSAIR, adottata dalla Commissione europea nel 2014. «Siamo molto interessati a questa strategia – ha detto ancora Toma – i cui obiettivi sono perfettamente coincidenti con quelli del nostro territorio. Un maggiore benessere economico e sociale della Macroregione, e quindi anche del Molise, declinato attraverso la crescita e la creazione di posti di lavoro, il miglioramento della attrattività, della competitività e della connettività, la preservazione dell’ambiente e la garanzia di ecosistemi marini e costieri, sani ed equilibrati».
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:45:12 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”