Anche a Campobasso si è celebrata la 68esima giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro, promossa dall’Associazione Mutilati e Invalidi sul Lavoro. Dopo la Messa nella Cattedrale del capoluogo, i membri dell’associazione si sono radunati davanti al Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, in via Garibaldi, dove è stata deposta una corona d’alloro, in presenza di autorità civili e familiari di iscritti o vittime. La celebrazione della giornata è proseguita in un incontro pubblico presso l’Hotel Rinascimento, dove sono intervenuti fra gli altri il direttore regionale dell’Inail Rocco Del Nero e la presidente territoriale Anmil Michela Ferrazzo. Uno dei punti su cui i relatori hanno puntato è che l’informazione e la prevenzione si facciano sin dalle scuole elementari. Poi qualche dato: in 70 anni si è registrato un forte calo degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche, ma i numeri restano alti e nel primo semestre 2018 in Molise malattie professionali e infortuni sono addirittura aumentati. Crescono inoltre gli infortuni fra gli under 35, mentre gli iscritti all’Anmil calano e i giovani si avvicinano sempre meno all’associazione.
sabato 1 Novembre 2025 - 09:34:22 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



