Anche a Campobasso si è celebrata la 68esima giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro, promossa dall’Associazione Mutilati e Invalidi sul Lavoro. Dopo la Messa nella Cattedrale del capoluogo, i membri dell’associazione si sono radunati davanti al Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, in via Garibaldi, dove è stata deposta una corona d’alloro, in presenza di autorità civili e familiari di iscritti o vittime. La celebrazione della giornata è proseguita in un incontro pubblico presso l’Hotel Rinascimento, dove sono intervenuti fra gli altri il direttore regionale dell’Inail Rocco Del Nero e la presidente territoriale Anmil Michela Ferrazzo. Uno dei punti su cui i relatori hanno puntato è che l’informazione e la prevenzione si facciano sin dalle scuole elementari. Poi qualche dato: in 70 anni si è registrato un forte calo degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche, ma i numeri restano alti e nel primo semestre 2018 in Molise malattie professionali e infortuni sono addirittura aumentati. Crescono inoltre gli infortuni fra gli under 35, mentre gli iscritti all’Anmil calano e i giovani si avvicinano sempre meno all’associazione.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:15:40 PM
News
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose