Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 04:30:18 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Epilessia lobo temporale, Neuromed: controllo non adeguato provoca problemi cognitivi a lungo termine

Epilessia lobo temporale, Neuromed: controllo non adeguato provoca problemi cognitivi a lungo termine

0
Di MoliseTabloid il 15 Ottobre 2018 Attualità, Pozzilli
img

L’epilessia del lobo temporale, la più comune forma di epilessia focale adulta, potrebbe causare, nelle sue forme più gravi, la degenerazione di alcune strutture nervose implicate nei processi di apprendimento e memoria. Sono i risultati di una ricerca condotta dall’Unità di Neurobiologia e dei Disturbi del Movimento dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, che ha individuato anche i meccanismi attraverso i quali si verificano i danni neuronali. È importante ricordare che questa ricerca è stata condotta su modelli animali e riguarda una situazione sperimentale in cui la forma di epilessia studiata è particolarmente grave e non controllata da terapie. Lo studio getta una nuova luce su un fenomeno dibattuto da molti anni: la possibile associazione tra crisi epilettiche gravi e problemi cognitivi a lungo termine. Una questione estremamente complessa in cui è stato sempre difficile valutare il rapporto di causa-effetto che potrebbe esistere, in un ristretto gruppo di pazienti, tra declino cognitivo e epilessia. La ricerca Neuromed ha impiegato una metodica particolare, grazie alla quale è stato possibile, per la prima volta, isolare specificamente gli effetti delle scariche epilettiche sulle strutture nervose. Si è quindi visto che le crisi particolarmente gravi e molto prolungate nel tempo (che vengono raggruppate sotto la definizione di “stato epilettico”) possono avere un effetto degenerativo sui neuroni colinergici dei nuclei del Prosencefalo Basale. Strettamente collegati con il sistema limbico, questi nuclei giocano un ruolo fondamentale nei processi legati alla memoria e alla coscienza, all’attenzione e all’orientamento di fronte a stimoli ambientali. “Con i nostri esperimenti – dice Francesca Biagioni, prima autrice del lavoro scientifico – siamo stati in grado di isolare i danni neuronali esclusivamente dovuti allo stato epilettico che, ricordiamo, è una forma estremamente grave. E abbiamo potuto documentare la perdita di neuroni in strutture estremamente importanti del sistema nervoso centrale”. “Naturalmente – commenta Francesco Fornai, Professore Ordinario di Anatomia dell’Università di Pisa e Responsabile dell’Unità di Neurobiologia e dei Disturbi del Movimento del Neuromed – si tratta di una ricerca di base, e saranno necessari molti altri studi per capire se si potrà andare verso possibili ricadute cliniche. Stiamo parlando di modelli animali, e le implicazioni per gli esseri umani sono ancora da studiare. Certamente la conoscenza più approfondita dei processi attraverso i quali si genera il danno neuronale ci apre la strada anche verso una maggiore comprensione dei meccanismi neuroprotettivi che possono entrare in gioco. In ogni caso il rischio di perdita neuronale sarebbe limitato a forme di epilessia resistenti alla terapia e che si prolungano per molte ore”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:30 pm, 08/27/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
34 %
1014 mb
13 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}