Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:20:57 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In Molise la più alta densità imprenditoriale d’Italia, presentazione del report territoriale Sisprint

In Molise la più alta densità imprenditoriale d’Italia, presentazione del report territoriale Sisprint

0
Di MoliseTabloid il 17 Ottobre 2018 Attualità
img

Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera, il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni. La maggior densità imprenditoriale si trova in Molise mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere. Sono alcuni dei primati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere sulle Regioni italiane, contenute nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto SISPRINT. Proprio i Report regionali offriranno i dati di contesto di #SISPRINT IN TOUR, l’iniziativa itinerante, realizzata in collaborazione con le Camere di commercio, che si propone di attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, università e componenti sociali sui temi dello sviluppo territoriale, per fare emergere le reali esigenze delle imprese e qualificare la progettualità per lo sviluppo. L’evento rientra tra le azioni previste nell’ambito del progetto SISPRINT, Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. #SISPRINT IN TOUR si articola in 17 tappe, la prima della quale si è svolta a Trento il 10 ottobre. Il 22 ottobre sarà la volta della presentazione del report della regione Molise, nell’evento previsto alle ore 15 presso la sala Falcione della Camera di Commercio del Molise, una delle 21 Antenne territoriali del Progetto. Oltre alla realizzazione di una serie di strumenti e prodotti di analisi economica, infatti, il progetto SISPRINT prevede l’attivazione di 21 Antenne territoriali presso le Camere di commercio, che hanno il compito di operare come punti di ascolto e di animazione a sostegno delle istituzioni locali, raccogliendo le istanze e le criticità espresse dalle diverse componenti del sistema produttivo. I Report offrono una lettura innovativa delle dinamiche economiche territoriali attraverso l’integrazione, la sistematizzazione e la valorizzazione del patrimonio di dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio e di altre fonti camerali e informazioni e fonti statistiche dell’Agenzia per la Coesione Territoriale. Oltre agli aspetti di integrazione delle fonti informative, queste analisi presentano elementi particolarmente innovativi, assai utili alla programmazione degli interventi finanziati dalla politica di coesione. Tra questi: l’impegno nella selezione e correlazione dei set degli indicatori con i temi inerenti l’Accordo di Partenariato, per verificare le azioni per la crescita economica relative agli Obiettivi Tematici 1 e 3 per l’innovazione tecnologica e la competitività delle PMI; l’analisi degli andamenti di alcuni parametri anche all’interno di aree sovracomunali di particolare interesse, come, ad esempio, aree interne e aree di crisi. Questi strumenti consentono sia un’immediata lettura – attraverso prospetti sintetici e infografiche – che la discesa in profondità grazie a tabelle e grafici di dettaglio. Durante l’evento molisano, che vedrà anche la partecipazione del Presidente della Regione Donato Toma e dell’Autorità di Gestione POR FESR FSE 2014-2020, Mariolga Mogavero, ci sarà spazio non solo per l’illustrazione del progetto e del primo report regionale, ma anche per un confronto con gli stakeholder, che potranno esprimere esigenze, suggerimenti e proposte per migliorare le possibilità e le capacità di sviluppo del sistema imprenditoriale locale rispetto alla programmazione europea, nell’ottica di instaurare un dialogo positivo e proficuo con la Regione Molise. Il confronto rappresenterà il primo passo di un percorso successivo di incontri sistematici che verranno realizzati dalla Camera di Commercio del Molise nell’ambito delle attività progettuali.

Programma

15.00 Apertura dei lavori
Paolo Spina (Presidente della Camera di commercio I.A.A. del Molise)
Donato Toma (Presidente della Regione Molise)
15.15 Illustrazione generale e obiettivi del progetto S.I.S.PR.IN.T. (Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali)
Francesca Petri (Si.Camera)
Antonio Russo (Segretario Generale della Camera di commercio I.A.A. del Molise)
15:30 Struttura e contenuti del Report della Regione Molise.
Analisi delle principali evidenze, delle criticità e dei punti di forza
Paolo Cortese (Ufficio Studi Si.Camera )
16.00 Tavola rotonda: “Dalle analisi alle opportunità di sviluppo”
Moderatore: Francesca Petri (Si.Camera)
Ne discutono:
Mariolga Mogavero – Autorità di gestione POR FESR FSE 2014–2020
Claudio Russo – Delegato Università degli Studi del Molise
Lorenza Brienza – Consigliere Ordine Commercialisti Campobasso
Alberto Santolini – Presidente Ordine Commercialisti Isernia
Giuseppe Colucci – Consigliere Confcommercio Molise
Paolo Oriente – Consigliere CNA Molise
Marco Zollo – Segretario Regionale Confartigianato Molise
17.15 Considerazioni conclusive e programmazione del percorso successivo

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:20 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
83 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 44%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}