Nuova operazione anti-droga dei Carabinieri sul basso versante della costa molisana. Era ancora forte l’eco delle statistiche pubblicate sul giornale “Il Sole 24 Ore” circa i dati sulla situazione criminale anche nel Molise, tra cui il fenomeno dello spaccio di droga nella provincia di Campobasso, quando nella tarda serata di ieri è arrivato immediato e assertivo un segnale operativo da parte dei Carabinieri impegnati sulla costa. Difatti, durante appositi servizi pianificati dalla Compagnia di Termoli, i militari della Stazione di Campomarino hanno dapprima fermato e controllato un giovane, diciannovenne, del posto. Poi, a seguito di perquisizione sulla sua persona, sono stati rinvenuti venti gramma di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Nei confronti del diciannovenne è così scattata la denuncia in stato di libertà. Successivamente, i Carabinieri dello stesso reparto, sempre a Campomarino, hanno effettuato un’altra perquisizione presso il domicilio di un ventiduenne molisano. Il giovane, peraltro incensurato, è stato trovato in possesso di tre dosi di cocaina, di quindici grammi di marijuana, nonché di materiale per la suddivisione e per il confezionamento dello stupefacente. Terminate le formalità di rito, il ventiduenne è stato dichiarato in arresto e sottoposto ai domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. L’impegno degli uomini dell’Arma nella lotta allo spaccio di droga continua dunque senza quartiere in tutta la provincia di Campobasso.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:19:07 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



