Questa notte – fra il 27 e il 28 ottobre – l’Italia abbandonderà l’ora legale per i prossimi cinque mesi, fino all’ultimo giorno di marzo, tornando a riabbracciare quella solare. Di conseguenza anche i molisani dovranno ricordarsi di spostare le lancette un’ora indietro, guadagnando – per così dire – un’ora di sonno. L’orario ufficiale per questo passaggio, come è ben noto, sono le 3 del mattino. Con l’ora solare farà buio prima mentre la mattina ci saranno più ore di luce a disposizione. Il sistema è normato da una direttiva europea, la 2000/84/Ce, che stabilisce come in tutti i Paesi dell’Unione europea l’ora legale debba essere introdotta nel periodo che va da fine marzo a fine ottobre. In Italia l’ora legale è in vigore dal 1966. La prima volta era stata adottata nel 1916, per poi essere abolita e reintrodotta più volte. Di recente il presidente della Commissione europea Juncker ha annunciato che presto l’Europa potrebbe dire addio al cambio dell’ora. Sembra infatti che, secondo l’esito di un sondaggio, l’80% dei cittadini dell’Unione siano favorevoli a farne a meno.
lunedì 19 Maggio 2025 - 11:49:13 PM
News
- Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
- Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
- Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
- “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
- Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
- Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
- Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
- Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza