Nuova iniziativa della municipalizzata ‘Sea – Servizi e Ambiente – SpA’, tesa a rinforzare l’organico a disposizione per lo spazzamento della città di Campobasso e, al contempo, al reintegro in società di persone attualmente detenute nel carcere di via Cavour nel capoluogo molisano. Il Consiglio d’Amministrazione della Sea, infatti, ha provveduto a sottoscrivere cinque tirocini formativi con altrettanti detenuti nel carcere di Campobasso, ognuno dei quali avrà una propria zona di competenza per coadiuvare nelle attività già svolte dai dipendenti della stessa società in house del Comune. Il provvedimento di ammissione al lavoro all’esterno è diventato esecutivo dopo l’approvazione del magistrato di sorveglianza, così come da art. 21, co. 4, dell’Ordinamento Penitenziario. Secondo l’articolo 21 O.P., che disciplina il lavoro all’esterno (che prevede limiti ben precisi), quest’ultimo “non è una vera misura alternativa alla detenzione ma di un beneficio, concesso dal direttore dell’Istituto di pena, che consiste nella possibilità di uscire dal carcere per svolgere un’attività lavorativa”. “Abbiamo attuato quest’altra iniziativa dalla duplice finalità – il commento del presidente della Sea, Stefano Sabatini. – Insieme all’utilizzo della nuova spazzatrice, la municipalizzata conferma il trend di miglioramento costante del servizio offerto alla cittadinanza”. Una iniziativa, quest’ultima messa in campo dalla Sea, condivisa e fortemente voluta anche dall’amministrazione comunale e dal sindaco Antonio Battista.
lunedì 24 Novembre 2025 - 06:01:32 AM
News
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- EnoCliternia 2025: territorio, cantine e futuro al centro dell’iniziativa
- A Ururi nasce la sezione Aido ‘Vincenzo Campofredano’. “Donare gli organi significa salvare vite”
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo



