Cinquantamila euro in più per aiutare gli inquilini che sono in difficoltà con il pagamento del canone di fitto allo IACP di Isernia. Questo quanto stabilito dalla Giunta Regionale con la Delibera n. 476 nella seduta del 24 ottobre 2018, che ha incrementato il “Fondo Regionale di Incentivazione all riduzione della morosità in favore degli inquilini degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica”. Un fondo istituito nell’anno 2017, la cui dotazione è stata quindi aumentata utilizzando le somme dei canoni di locazione già incassati ma che erano rimasti bloccati in attesa di essere girocontati in favore della Regione Molise e, di fatto, restavano inutilizzati. E’ un provvedimento che va oltre una mera operazione di taglio contabile, in quanto va a sostenere le difficoltà sociali ed economiche di diversi nuclei familiari, che rischiavano di perdere l’assegnazione dell’alloggio e quindi l’avvio delle procedure di sfratto. L’amministrazione regionale, afferma l’assessore al ramo Roberto Di Baggio, “mostra ancora una volta concretezza e sostegno al benessere sociale della collettività: dopo la Delibera di fine agosto con cui sono stati bloccati gli sfratti divenuti esecutivi per morosità incolpevole, questo intervento volto a sbloccare risorse pubbliche per limitare il grave disagio sociale diffuso tra molti nuclei familiari è un ulteriore segnale di vicinanza e di operosità, il tutto finalizzato alla serena convivenza della popolazione in un clima di ritrovata fiducia nelle Istituzioni”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:02:45 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”