Nell’ambito dell’attività di monitoraggio finalizzata alla tutela della salute, della sicurezza e al contrasto del lavoro irregolare, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno eseguito vari controlli presso numerose imprese, operanti nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti, e presso centri di accoglienza temporanei. I militari, durante i controlli effettuati tra Isernia ed altri comuni della provincia, hanno segnalato sei persone alla competente Autorità Giudiziaria. Le irregolarità riscontrate vanno dalla inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione, mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi, omissione delle prescritte cautele contro gli infortuni e sfruttamento di lavoratori. Contestate anche sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre novemila euro.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 03:32:33 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



