Nell’ambito dell’attività di monitoraggio finalizzata alla tutela della salute, della sicurezza e al contrasto del lavoro irregolare, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno eseguito vari controlli presso numerose imprese, operanti nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti, e presso centri di accoglienza temporanei. I militari, durante i controlli effettuati tra Isernia ed altri comuni della provincia, hanno segnalato sei persone alla competente Autorità Giudiziaria. Le irregolarità riscontrate vanno dalla inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione, mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi, omissione delle prescritte cautele contro gli infortuni e sfruttamento di lavoratori. Contestate anche sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre novemila euro.
domenica 14 Settembre 2025 - 01:14:55 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso