Nell’ambito dell’attività di monitoraggio finalizzata alla tutela della salute, della sicurezza e al contrasto del lavoro irregolare, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno eseguito vari controlli presso numerose imprese, operanti nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti, e presso centri di accoglienza temporanei. I militari, durante i controlli effettuati tra Isernia ed altri comuni della provincia, hanno segnalato sei persone alla competente Autorità Giudiziaria. Le irregolarità riscontrate vanno dalla inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione, mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi, omissione delle prescritte cautele contro gli infortuni e sfruttamento di lavoratori. Contestate anche sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre novemila euro.
giovedì 27 Novembre 2025 - 01:26:26 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



