La Polizia di Stato della Questura di Campobasso nella notte del 31 ottobre (notte di Halloween), ha disposto nel capoluogo specifici servizi di prevenzione e repressione delle condotte legate alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. Sono state impegnate in tale attività, due pattuglie della Polizia Stradale, una pattuglia della Squadra Mobile ed una Volante. Oltre 180 le persone controllate, in parte sottoposte al test di screening per il rilevamento di sostanze alcoliche 145 i veicoli controllati. Sono state ritirate 5 patenti di guida a seguito di contestazione dell’art. 186 c.d.s. (guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche); in tre casi la procedura ha carattere amministrativo, ma in due è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, dato l’elevato tasso alcolemico riscontrato al test dell’etilometro. Le persone interessate sono giovani frequentatori dei locali ove sono state organizzate feste a tema per la serata di Halloween. Nella nottata, inoltre sono state elevate due sanzioni per la violazione dell’art. 180 c.d.s. (mancanza dei documenti necessari per poter circolare), e due per l’art. 80 (mancata revisione del veicolo). Inoltre un’altra contestazione per la violazione dell’art. 193 n. 1 c.d.s. (mancanza dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, per averla cessata giorni prima). Il motociclo è stato sottoposto a sequestro amministrativo. La Squadra Mobile ha denunciato all’A.G. un pregiudicato campobassano, P.F., classe 1993, domiciliato nel centro storico e in stato di arresti domiciliari quale misura cautelare. Il giovane è il responsabile (in concorso con altro) dell’accoltellamento di cui si era reso responsabile mesi addietro nei pressi della Cattedrale ai danni di un altro soggetto. Il giovane, più volte è già stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed evasione, nonché per minaccia a pubblico ufficiale. Nella circostanza veniva trovato in possesso di alcuni grammi di eroina, di marjuana, bilancino, materiale per il confezionamento della sostanza, tutto opportunamente repertato e sequestrato. Nonostante la misura cautelare meno afflittiva del carcere, è stato accertato che P.F. continua nella propria condotta antigiuridica.
martedì 4 Novembre 2025 - 06:34:38 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



