Una tavola rotonda per affrontare l’emergenza sociale della droga e delle dipendenze nel capoluogo regionale di Campobasso e in tutto il territorio del Molise. Organizzata nell’ambito del mese del benessere psicologico, la tavola rotonda avrò luogo mercoledì 7 novembre alle 17,30 presso la Sala Amoris Laetitia del Consultorio diocesano in Via Elena 54 a Campobasso. Dall’urgenza all’emergenza sociale. Una scottante tematica che riguarda tutta la società e gli ambiti educativi: tra questi due sono le fasce di età a rischio, confermata dai recenti fatti di cronaca che hanno portato all’arresto di trentanove pusher. “Sono in forte aumento nella nostra regione le dipendenze giovanili – affermano dal Consultorio diocesano – ma anche in età adulta, da droga, alcool, gioco e altro, che lacerano il tessuto relazionale e sociale”. La finalità dell’incontro è quella di mettere in campo la possibilità di un’azione comune a partire dalla prevenzione. Una sinergia operativa di forze per combattere lo spaccio e le conseguenze che esso determina in tutti gli strati sociali. Alla tavola rotonda, infatti, aderiranno la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’ Ordine degli Psicologi, esperti del settore, rappresentanti della Chiesa e del mondo della Scuola. “Tutti sono interpellati a dare risposte concrete”, è l’invito del Consultorio diocesano per sensibilizzare e rafforzare la coesione sociale.
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:51:25 PM
News
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
- Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello