Una tavola rotonda per affrontare l’emergenza sociale della droga e delle dipendenze nel capoluogo regionale di Campobasso e in tutto il territorio del Molise. Organizzata nell’ambito del mese del benessere psicologico, la tavola rotonda avrò luogo mercoledì 7 novembre alle 17,30 presso la Sala Amoris Laetitia del Consultorio diocesano in Via Elena 54 a Campobasso. Dall’urgenza all’emergenza sociale. Una scottante tematica che riguarda tutta la società e gli ambiti educativi: tra questi due sono le fasce di età a rischio, confermata dai recenti fatti di cronaca che hanno portato all’arresto di trentanove pusher. “Sono in forte aumento nella nostra regione le dipendenze giovanili – affermano dal Consultorio diocesano – ma anche in età adulta, da droga, alcool, gioco e altro, che lacerano il tessuto relazionale e sociale”. La finalità dell’incontro è quella di mettere in campo la possibilità di un’azione comune a partire dalla prevenzione. Una sinergia operativa di forze per combattere lo spaccio e le conseguenze che esso determina in tutti gli strati sociali. Alla tavola rotonda, infatti, aderiranno la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’ Ordine degli Psicologi, esperti del settore, rappresentanti della Chiesa e del mondo della Scuola. “Tutti sono interpellati a dare risposte concrete”, è l’invito del Consultorio diocesano per sensibilizzare e rafforzare la coesione sociale.
martedì 16 Settembre 2025 - 01:16:44 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso