Ore 16.30. Lo avevano convinto che certi episodi quotidiani non particolarmente positivi fossero dovuti all’esistenza di un malocchio che “pesava” sulla sua persona, lanciato in passato da qualcuno che voleva il suo male. Avevano probabilmente sfruttato il suo stato di emarginazione sociale e la sua carenza di riferimenti affettivi per fargli credere che, a causa di fattori esterni, molte persone lo avevano allontanato e che la sua esistenza rischiava di avere un tragico epilogo. Vittima della disavventura un 70enne di Cercemaggiore, a cui una coppia di pregiudicati, marito e moglie di circa 60 anni e residenti a Campobasso, dove sono noti, ha spillatto una somma di circa 6mila euro, probabilmente con la complicità di un terzo soggetto, che potrebbe aver segnalato ai “fattucchieri” il malcapitato, che evidentemente aveva messo da parte un pò di risparmi. La coppia, presentatasi all’uomo come esperta nel rimuovere il malocchio e capace di fargli tornare la serenità, si sarebbe recata a casa del 70enne a più riprese, dando vita a riti speciali con l’uso di olio e altri prodotti, e durante i quali veniva confermata una presenza negativa che veniva gradualmente scacciata. Tutta una farsa, chiaro. Ma intanto anche i soldi della vittima andavano gradualmente “scomparendo”, come compenso di quel tanto provvidenziale quanto discutibile servizio. Ad accorgersi di qualcosa di strano è stato il direttore dell’ufficio postale, che avrebbe notato insoliti prelievi allo sportello da parte del 70enne, segnalando la questione ai Carabinieri. I militari di Cercemaggiore coadiuvati dal Nor della Compagnia di Bojano hanno scoperto che gli episodi andavano avanti dal 2016 e, al termine delle indagini, hanno eseguito tre ordinanze di misura coercitiva emessa dal gip di Campobasso su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico dei tre soggetti, indagati per circonvenzione di incapace, che non potranno avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima.
giovedì 6 Novembre 2025 - 02:12:48 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



