Ore 16.30. Lo avevano convinto che certi episodi quotidiani non particolarmente positivi fossero dovuti all’esistenza di un malocchio che “pesava” sulla sua persona, lanciato in passato da qualcuno che voleva il suo male. Avevano probabilmente sfruttato il suo stato di emarginazione sociale e la sua carenza di riferimenti affettivi per fargli credere che, a causa di fattori esterni, molte persone lo avevano allontanato e che la sua esistenza rischiava di avere un tragico epilogo. Vittima della disavventura un 70enne di Cercemaggiore, a cui una coppia di pregiudicati, marito e moglie di circa 60 anni e residenti a Campobasso, dove sono noti, ha spillatto una somma di circa 6mila euro, probabilmente con la complicità di un terzo soggetto, che potrebbe aver segnalato ai “fattucchieri” il malcapitato, che evidentemente aveva messo da parte un pò di risparmi. La coppia, presentatasi all’uomo come esperta nel rimuovere il malocchio e capace di fargli tornare la serenità, si sarebbe recata a casa del 70enne a più riprese, dando vita a riti speciali con l’uso di olio e altri prodotti, e durante i quali veniva confermata una presenza negativa che veniva gradualmente scacciata. Tutta una farsa, chiaro. Ma intanto anche i soldi della vittima andavano gradualmente “scomparendo”, come compenso di quel tanto provvidenziale quanto discutibile servizio. Ad accorgersi di qualcosa di strano è stato il direttore dell’ufficio postale, che avrebbe notato insoliti prelievi allo sportello da parte del 70enne, segnalando la questione ai Carabinieri. I militari di Cercemaggiore coadiuvati dal Nor della Compagnia di Bojano hanno scoperto che gli episodi andavano avanti dal 2016 e, al termine delle indagini, hanno eseguito tre ordinanze di misura coercitiva emessa dal gip di Campobasso su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico dei tre soggetti, indagati per circonvenzione di incapace, che non potranno avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:57:27 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”