La sfilata straordinaria dei Misteri in programma il 2 dicembre per celebrare i 300 anni dalla nascita del suo ideatore, Paolo Saverio Di Zinno, non seguirà alla lettera la consueta manifestazione della domenica di Corpus Domini: innanzitutto ci sarà di pomeriggio, poi il percorso sarà ridotto e la vestizione si svolgerà nell’atrio del Municipio. Sono alcune delle curiosità anticipate oggi a Palazzo San Giorgio dall’amministrazione comunale – rappresentata dal sindaco Antonio Battista, dagli assessori Maria Rubino e Lidia De Benedittis, e dalla presidente della Commmissione Cultura Giovanna Viola, – dal presidente dell’associazione “Misteri e Tradizioni” Liberato Teberino e dal Vescovo Giancarlo Bregantini. L’appuntamento condizionerà anche il programma degli eventi natalizi, anticipando l’accensione delle luminarie – in genere previsto intorno all’8 dicembre – a domenica 2 dicembre, subito dopo la sfilata dei Misteri. I tredici Ingegni intorno alle 15 usciranno dal Museo di via Trento e saranno portati in spalla direttamente in piazza Vittorio Emanuele II, davanti al Comune. Seguirà una Messa per i bambini, i portatori e gli altri addetti alla manifestazione, quindi dopo le 16 prenderà inizio la vestizione, a cui potrà assistere la cittadinanza. Alle 17 inizierà la processione dei Misteri che si muoveranno per un percorso ridotto, precisamente viale Elena, via Verdone, Corso Vittorio Emanuele II, fino a tornare davanti a Palazzo San Giorgio per ricevere la benedizione, prima di rientrare nella loro “casa”. Il tutto sotto gli occhi di esperti, tecnici e rappresentanti istituzionali provenienti da Roma e Bruxelles. Un passo decisivo per rendere la candidatura all’Unesco una formalità da approvare.
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:23:31 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso