Due persone denunciate per furto e un giovane straniero segnalato alla Prefettura di Isernia per uso personale di sostanze stupefacenti: è il bilancio dell’attività di prevenzione operata nel week end dai Carabinieri della Compagnia di Isernia. I militari hanno portato a termine un’indagine speditiva che ha consentito di individuare e denunciare in stato di libertà per furto un giovane abruzzese che aveva sottratto una macchina agricola a un parente. Il ragazzo dovrà ora rispondere del reato di furto, mentre il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario. Sempre gli stessi militari a seguito di una denuncia di furto di un bancomat sporta da una donna, si avviava un’indagine che si concludeva con la denuncia di un ragazzo, di origini abruzzesi. Nel contesto investigativo la denunciante riconosceva il giovane dalle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’istituto bancario dove erano stati effettuati i prelievi fraudolenti. Per ultimo i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno proceduto al controllo di un pakistano, senza fissa dimora, che si trovava all’interno dello scalo ferroviario. Si effettuava una perquisizione personale che portava al ritrovamento di un involucro contenente marijuana. La dose rinvenuta è stata sottoposta a sequestro mentre il giovane è stato segnalato per detenzione di stupefacente per uso personale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:44:35 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”