Un protocollo d’intesa a sostegno dell’informazione in un percorso di democrazia liberale; un percorso che non deve vivere, in questo periodo storico, “pericolose deviazioni”. È stato anche questo il senso della “firma” tra l’Ufficio della consigliera di parità della Regione Molise, rappresentato dall’avvocato Giuseppina Cennamo e l’ordine dei Giornalisti (rappresentato nell’occasione dalla presidente Pina Petta). «La firma del protocollo per noi importante – ha detto l’avvocato Giuseppina Cennamo – era in programma da tempo ma in queste ultime ore ha assunto ancora maggiore valore alla luce delle ultime azioni che hanno gettato discredito su una intera categoria, quella dei giornalisti. Da oggi – ha concluso l’avvocato Cennamo – ci siamo anche noi non solo per la promozione dell’attuazione delle politiche di pari opportunità nel mercato del lavoro e la diffusione della conoscenza e dello scambio di buone prassi ed attività di informazioni e formazione culturale sui problemi delle pari opportunità e sulle varie forme di discriminazioni; ma ci siamo anche e soprattutto per la promozione di progetti di azioni positive a tutela di un’intera categoria che non deve essere discriminata e penalizzata». «L’aver firmato un protocollo con l’ufficio della consigliera di parità della Regione Molise – ha invece detto la presidente dell’ordine dei giornalisti, Pina Petta – rappresenta una ulteriore garanzia per il nostro ordine. Con la consigliera di parità ci sarà piena collaborazione nell’ottica di una tutela e crescita contestuale della nostra categoria».
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:13:13 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



