Fra le proposte e i provvedimenti discussi a Palazzo d’Aimmo nell’utima seduta, c’è anche la proposta di legge a prima firma di Andrea Greco “Misure urgenti per il contenimento delle spese della Regione Molise”. “Attualmente – ha spiegato il capogruppo M5S – grazie alla legge elettorale approvata con Frattura, ci sono in Consiglio 4 consiglieri entrati grazie all’istituto della surroga. Secondo questa legge, un consigliere regionale eletto che viene nominato assessore è incompatibile a esercitare anche il ruolo di consigliere e, quindi, al suo posto entra il primo non eletto della sua lista. Con questo gioco sono entrati in Consiglio regionale 4 consiglieri in più, non eletti dai cittadini e con un costo notevole sulle spalle dei molisani. Una legge del MoVimento 5 Stelle – ha dichiarato Greco – prevedeva l’eliminazione dei consiglieri surroganti: potevamo, da subito, pagare 4 consiglieri regionali in meno, con un risparmio in 5 anni di quasi 4 milioni di euro. E invece l’hanno voluta discutere di notte, quando ormai erano andati via tutti, anche i giornalisti, e hanno votato tutti contro. Per 5 lunghe ore io e i miei colleghi abbiamo difeso, come sempre, i soldi e gli interessi dei molisani.”
domenica 25 Maggio 2025 - 01:20:22 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo