Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 03:19:12 PM
News
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
  • Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
  • Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
  • Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
  • Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
  • In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
  • Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Sciagurate iniziative” del Governo sulla prescrizione, gli avvocati penalisti scioperano per quattro giorni contro ‘Fine processo mai’

“Sciagurate iniziative” del Governo sulla prescrizione, gli avvocati penalisti scioperano per quattro giorni contro ‘Fine processo mai’

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2018 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

A partire da domani martedì 20 novembre 2018 fino a venerdì 23 l’Unione delle Camere Penali Italiane, a cui si unisce compatta anche la Camera Penale Distrettuale del Molise, ha proclamato quattro giorni di sciopero contro le “sciagurate iniziative” dell’attuale maggioranza di governo sulla giustizia penale e contro quella che viene definita una “controriforma autoritaria della giustizia penale”  (inserita nel ddl anticorruzione che approderà alla Camera oggi 19 novembre, per essere approvata entro il 21) che stabilisce lo stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio . Il 23 novembre poi ci sarà in tutta Italia un’importante mobilitazione dell’Avvocatura penale che culminerà con una manifestazione nazionale che si terrà a Roma “in difesa della Costituzione”. “Dalla paventata riforma della prescrizione di cui si sta discutendo in questi giorni  nel nostro Paese – spiega l’avvocato Elena Verde – si scorge, infatti, un’inquietante ombra sui processi italiani, ovverosia che la loro durata possa diventare infinita e che ciò possa creare quasi una sorta di nuova categoria sociale, quella dell’imputato a vita. Così come concepita, infatti, la smisurata dilatazione sine die dei tempi processuali comporterebbe che la sentenza definitiva possa arrivare dopo decenni rispetto al compimento dei fatti, così come l’eventuale sanzione ad essa relativa. Sia che l’imputato sia condannato o assolto in primo grado, egli rischierebbe così di restare sotto la spada di Damocle del processo per un tempo indefinito, anche quindi, val la pena sottolinearlo, quando la sua assoluzione venga impugnata dalla Procura, con la conseguenza che un’eventuale condanna in appello possa sempre travolgerlo ad anni di distanza e senza alcun limite di scadenza. Per non parlare delle conseguenze che porterebbe un processo senza fine non soltanto all’imputato, ma anche alle parti civili, ossia le eventuali persone offese dal delitto, le quali aggiungerebbero al danno la beffa del tempo. Balza poi subito agli occhi come qualsiasi risposta sanzionatoria resa così intempestivamente, oltre che essere inutile, poiché giunta ormai fuori tempo massimo, sarebbe inefficace per le finalità rieducative che la pena si prefigge e soprattutto sarebbe un grave vulnus per la società in cui viviamo. E ciò, senza che si sia cercato alcun confronto con la comunità di giuristi tutta, ossia non solo con gli avvocati, ma anche con i magistrati o i singoli operatori del diritto, o in definitiva con chiunque che, da una prospettiva interna, avrebbe potuto fornire un suo parere qualificato sui  prospettati grandi piani di riforma della giustizia penale. L’Avvocatura penale italiana, invero, sta guardando allarmata all’imbarbarimento del sistema che, contro ogni dato statistico, mira a continui innalzamenti delle pene e a scenari in cui il diritto di difesa viene percepito all’esterno come un escamotage dei furbetti, il diritto alla ragionevole durata del processo-il cui regolatore è proprio il principio della prescrizione-come una scorciatoia utilizzata dei difensori delle persone più facoltose. Si tratta, senza ombra di dubbio, di una riforma peggiorativa che mette in pericolo principi costituzionali intangibili come quello della non colpevolezza ed il diritto ad essere giudicati in base a delle prove che si costruiscono non aprioristicamente durante le indagini, ma in fase dibattimentale nel rispetto del contraddittorio delle parti. Ed allora, l’obiettivo della nostra protesta è di dire che la tutela e la salvaguardia di questi diritti riguarda ogni singolo cittadino e non è limitata alle mura di Tribunali in cui si giudicano persone non considerate “perbene”: il processo penale è il luogo ove si ricostruiscono i fatti e le responsabilità secondo dei canoni precostituiti, non un palco in cui soddisfare collettive vendette sociali in base al più bieco populismo giudiziario. Come specificato dalla delibera della giunta delle Camere Penali Italiane dell’08.11.2018: “vi è nei penalisti italiani grande preoccupazione per tali ipotesi di riforma e per gli immaginati scenari che mirano a sottrarre pezzi di libertà e di garanzie di ciascuna persona e prefigurano la autoritaria involuzione delle leggi penali; ma vi è anche forte determinazione nel respingere un così imponente attacco ai principi del diritto penale liberale e del giusto processo. L’Unione delle Camere Penali ha dimostrato con la mobilitazione di questi giorni che unità di intenti e determinazione nell’iniziativa sono in grado di richiamare l’attenzione della pubblica opinione sulla reale portata di questi scomposti interventi di riforma della giustizia penale, determinando contraddizioni e ripensamenti nella stessa maggioranza di governo che ha dovuto infine differire di un anno l’entrata in vigore di quello scellerato emendamento sulla prescrizione dei reati”. Pertanto, anche se l’entrata in vigore di tali norme è prevista dal gennaio 2020, spetterà all’Avvocatura difendere nel frattempo i sacrosanti principi costituzionali sotto minaccia, nonchè i cittadini vittime di suggestivi, ma fuorvianti, messaggi su come raggiungere semplicisticamente la piena efficienza del mondo della Giustizia e soltanto un percorso di confronto costruttivo con tutte le variegate parti che lo rappresentano potrà evitare riforme legislative approssimative e populiste basate soltanto su di una frettolosa accondiscendenza alle pulsioni mediatiche”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato

12 Settembre 2025

Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:19 pm, 09/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
56 %
1018 mb
15 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 8%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}