Una concitata telefonata è giunta nel tardo pomeriggio di ieri al numero di emergenza 113 della Polizia di Stato di Campobasso, nella quale si sollecitava l’intervento degli agenti presso la centralissima villetta Flora dove vi era in atto un aggressione ai danni di una giovane donna da parte di uno straniero. La costante presenza sul territorio delle volanti della Polizia di Stato ha reso tempestivo l’intervento; difatti, in meno di due minuti dalla richiesta d’intervento, gli agenti giungevano sul posto dell’emergenza riuscendo a cogliere sul fatto il giovane extracomunitario che aveva ancora le mani al collo della giovane donna e non desisteva dal lasciarla nonostante la presenza di altre persone che assistevano all’accaduto. Soltanto l’esibizione e la contestuale minaccia dell’uso dello spray “oleoresin capsicum”, in dotazione alle forze dell’ordine impegnate nei servizi di controllo del territorio, ha fatto sì che il giovane “mollasse la presa” in modo che gli agenti bloccassero lo stesso e mettessero in sicurezza la donna ancora impaurita. Riportata la calma, gli agenti accompagnavano presso gli Uffici della Squadra Volante i ragazzi, nonché alcune persone che avevano assistito al fatto, per una corretta ricostruzione dell’episodio. Si appurava, pertanto, che in realtà tra i due vi fosse da tempo una relazione sentimentale abbastanza animata e con la continua alternanza di momenti d’amore e momenti di conflitto spesso sfocianti in minacce e aggressioni ai danni della giovane donna. Dopo l’intervento di un equipaggio sanitario che provvedeva a refertare la ragazza per il trauma subito, la stessa, in un momento di calma, decideva di sporgere una dettagliata querela nei confronti del giovane egiziano che, dopo il fotosegnalamento e le formalità di rito, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di lesioni ed inoltre veniva avviato l’iter per la valutazione circa la sua presenza sul territorio italiano. Dalla Questura è sempre raccomandato l’invito nei confronti delle donne a denunciare e segnalare situazioni di maltrattamenti da parte di compagni aggressivi al fine di scongiurare episodi più violenti come quello appena raccontato che si è risolto positivamente soltanto grazie al fatto che si sia verificato in una pubblica via dove comuni cittadini hanno segnalato tempestivamente alla Polizia al fine di un rapido e fattivo intervento.
venerdì 12 Settembre 2025 - 03:19:45 PM
News
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
- In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
- Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche