La Polizia di Stato ha identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria D.B.M. di 53 anni, abitante in un comune della provincia di Campobasso, con precedenti specifici per reati contro il patrimonio, che il 29 giugno 2018, in un noto supermercato del capoluogo, aveva asportato dalla borsa di una signora intenta a fare la spesa il portafogli contenente circa 500 euro in contanti. In una successiva perquisizione domiciliare delegata dalla Procura della Repubblica di Campobasso venivano rinvenute e sequestrate le scarpe che la donna indossava al momento del furto e la borsa, a conferma delle risultanze investigative sull’identificazione della donna fatta dalla Polizia nell’ipotesi accusatoria. In tale ottica la Polizia ritiene di dover diffondere il video del furto (dove sono stati opportunamente oscurati i volti dei soggetti ritratti), proprio per far comprendere le tecniche che i borseggiatori utilizzano nel sottrarre alle ignare vittime il denaro o altre oggetti di valore, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini a prestare le opportune cautele per evitare borseggi, prestando attenzione ai vicini. In alcuni casi, infatti, i borseggiatori si presentano proprio come persone distinte e dai modi gentili che approfittano della distrazione e della buona fede delle loro vittime per mettere a segno il loro disegno criminoso.
sabato 26 Luglio 2025 - 01:35:09 PM
News
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
- Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
- Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile