Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:49:04 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Commissario ad acta, Cefaratti provoca i 5 Stelle: “Incarico a Di Marzio a titolo gratuito”

Commissario ad acta, Cefaratti provoca i 5 Stelle: “Incarico a Di Marzio a titolo gratuito”

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2018 Politica
img

Sembra ormai certo che si vada verso l’incompatibilità tra il ruolo di presidente di Regione e quello di Commissario ad acta per la sanità: la Commissione Finanze del Senato, infatti, ha approvato un emendamento al Decreto fiscale che mette fine al doppio ruolo; ora il provvedimento dovrà passare al vaglio della Camera. “Insieme ai colleghi del gruppo di “Orgoglio Molise” mi ero già espresso sull’argomento – commenta il consigliere regionale Gianluca Cefaratti – ma, alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo e del senatore del M5S Luigi Di Marzio. mi sembra opportuno tornare su una questione davvero molto importante. Il Ministro Grillo sostiene che “per risanare una Regione con la sanità in crisi servono figure tecniche e non politici”. Perché fare questa netta distinzione? Il Ministro esclude la possibilità che un “politico” premiato dai suoi elettori possa essere allo stesso tempo un “tecnico” competente e preparato nel suo specifico settore e a conoscenza di quelle che sono le peculiarità, le caratteristiche e le problematiche del suo territorio. A mio avviso è vero l’esatto contrario: i cittadini “premiano” un candidato proprio per la sua preparazione e la sua competenza specifica confidando nel fatto che possa metterla al servizio della collettività. Anche per questo motivo i cittadini molisani hanno scelto il Presidente Toma, consapevoli del fatto che avrebbe messo a loro disposizione la sua elevata competenza professionale. Ed il settore in cui è necessaria una elevata competenza è, guarda caso, proprio quello sanitario, visto e considerato che il relativo bilancio ne rappresenta l’80% di quello regionale. Il Presidente Toma è pertanto il più classico esempio della sintesi tra un “politico” ed un “tecnico” e dimostra che una carica non può e non deve escludere l’altra. Per quanto concerne le dichiarazioni del senatore Di Marzio, mi sembrano alquanto azzardate e addirittura prive di ogni fondamento. Per il senatore “è inconcepibile che chi ha causato danni con una gestione sbagliata possa risolvere i problemi”. A chi si riferisce? E’ questa una accusa circostanziata e rivolta a qualcuno in particolare? Se sì, faccia il nome e non resti nel generico; una cosa però è certa: questo qualcuno non è il Presidente Toma che non si è mai occupato, in precedenza, di questioni legate alla sanità. “Non solo” prosegue il senatore “si mette anche la parola fine al legame tra politica e sanità, a direttori generali protetti dai politici che, tagliando in modo indiscriminato, mettono gli ospedali, in ginocchio”. Altra accusa indiscriminata e senza uno specifico destinatario: a chi è rivolta? Anche in questo caso, un senatore della Repubblica avrebbe il dovere, se ne è a conoscenza, di fare nomi e cognomi. E non sparare nel mucchio. Come venir fuori da questa situazione di impasse? Come evitare che venga affidato il ruolo di Commissario ad un “tecnico” che del Molise conosce poco o nulla? Il dilemma potrebbe risolverlo proprio il Ministro Grillo. Sarebbe infatti molto interessante capire quale significato attribuisce al termine “tecnico”. Se intende un ragioniere, un revisore dei conti, un calcolatore, allora l’unico indiziato è il Presidente Toma (vista la sua attività professionale); se invece intende un “esperto” della materia in questione allora la strada porta dritto al senatore Di Marzio (anche in questo caso, vista la sua attività professionale). Se proprio quindi si vogliono escludere i Presidenti di Regione, visti gli ottimi rapporti tra i “portavoce” del M5S e il Ministro Grillo, basterebbe, con un semplice emendamento, che l’incompatibilità non fosse estesa ai “politici” in senso lato: a questo punto sarebbe perfetto per il ruolo proprio il senatore Di Marzio. Molisano eletto dai cittadini molisani, un eccellente curriculum, componente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, una attività professionale svolta prevalentemente in Regione che gli consente pertanto di conoscere perfettamente la situazione del nostro comparto sanitario. Chi meglio di lui quindi? Non ha causato danni, non è interessato direttamente dai legami politica-sanità. Sono certo che accetterebbe senza problemi, così come sono certo che lo farebbe a titolo totalmente gratuito (come, da prassi, farebbe il Presidente Toma). Se poi lo scoglio dell’incompatibilità “politica” dovesse risultare invalicabile, il senatore potrebbe anche dimettersi da Palazzo Madama ed assolvere il suo nuovo compito a tempo pieno. Renderebbe ai cittadini molisani un servizio di fondamentale importanza. Chiudo riformulando una domanda già posta ai rappresentanti del M5S a cui però non è ancora pervenuta risposta: se a vincere le elezioni regionali di aprile fosse stato il loro candidato-Presidente, avrebbero agito allo stesso modo e con tanta insistenza chiedendo al governo amico di esautorarlo e di affidare il ruolo di Commissario ad un “tecnico” esterno?

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:49 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
41 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}