I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso nella tarda serata di ieri hanno denunciato in stato di libertà un trentacinquenne campobassano per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I militari erano intenti nell’eseguire un posto di controllo in Via Cardarelli finalizzato alla repressione degli illeciti al codice della strada quando vedendo sopraggiungere l’uomo alla guida di un’autovettura mentre effettuava una conversazione col proprio telefono cellulare, gli hanno intimato l’alt per contestargli la contravvenzione. All’atto del controllo però il fermato ha cominciato ad innervosirsi e a muoversi all’interno della vettura come se volesse occultare qualcosa tra il sedile e il freno a mano, atteggiamento che ha fatto subito insospettire i militari operanti che quindi hanno proceduto ad effettuare una perquisizione veicolare e personale sul posto trovando occultata tra i due sedili una bustina di cellophane contenente più di 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Ciò posto, condotto presso la Caserma Carabinieri di Via Mazzini, al termine degli accertamenti e delle formalità di rito, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Campobasso per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, oltre che multato per guida con l’utilizzo del telefono cellulare. La sostanza stupefacente, sequestrata, verrà trasmessa ai Carabinieri del LASS (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) di Foggia per le analisi quantitative e qualitative al fine di accertare il numero di dosi che se ne sarebbero ricavate una volta tagliate e quanto avrebbero fruttato appena rivendute nelle piazze di spaccio.
lunedì 17 Novembre 2025 - 03:32:41 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”



