Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Termoli oltre 10mila addobbi natalizi non conformi alle normative comunitarie e nazionali. La merce, scoperta in un esercizio commerciale, è risultata carente e, in alcuni casi, assolutamente priva delle specifiche avvertenze sulla sicurezza che impongono, oltre alla marcatura di conformità CE, anche l’indicazione delle generalità del produttore o dell’importatore, e le avvertenze e istruzioni in lingua italiana. Al termine delle attività, il titolare dell’azienda è stato segnalato alle autorità amministrative per le irregolarità riscontrate rispetto alle normative vigenti in materia di sicurezza dei prodotti. “Il mercato di tali prodotti è particolarmente insidioso sia per l’alterazione delle regole della leale concorrenza – spiegano dalla Finanza di Termoli – in quanto la scarsa qualità degli articoli consente di praticare prezzi nettamente inferiori sia soprattutto per la sicurezza di chi acquista”. (fonte Ansa)
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:08:41 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



