Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Termoli oltre 10mila addobbi natalizi non conformi alle normative comunitarie e nazionali. La merce, scoperta in un esercizio commerciale, è risultata carente e, in alcuni casi, assolutamente priva delle specifiche avvertenze sulla sicurezza che impongono, oltre alla marcatura di conformità CE, anche l’indicazione delle generalità del produttore o dell’importatore, e le avvertenze e istruzioni in lingua italiana. Al termine delle attività, il titolare dell’azienda è stato segnalato alle autorità amministrative per le irregolarità riscontrate rispetto alle normative vigenti in materia di sicurezza dei prodotti. “Il mercato di tali prodotti è particolarmente insidioso sia per l’alterazione delle regole della leale concorrenza – spiegano dalla Finanza di Termoli – in quanto la scarsa qualità degli articoli consente di praticare prezzi nettamente inferiori sia soprattutto per la sicurezza di chi acquista”. (fonte Ansa)
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:16:30 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso