Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Termoli oltre 10mila addobbi natalizi non conformi alle normative comunitarie e nazionali. La merce, scoperta in un esercizio commerciale, è risultata carente e, in alcuni casi, assolutamente priva delle specifiche avvertenze sulla sicurezza che impongono, oltre alla marcatura di conformità CE, anche l’indicazione delle generalità del produttore o dell’importatore, e le avvertenze e istruzioni in lingua italiana. Al termine delle attività, il titolare dell’azienda è stato segnalato alle autorità amministrative per le irregolarità riscontrate rispetto alle normative vigenti in materia di sicurezza dei prodotti. “Il mercato di tali prodotti è particolarmente insidioso sia per l’alterazione delle regole della leale concorrenza – spiegano dalla Finanza di Termoli – in quanto la scarsa qualità degli articoli consente di praticare prezzi nettamente inferiori sia soprattutto per la sicurezza di chi acquista”. (fonte Ansa)
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:34:41 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”