I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Termoli alle prime ore della mattina hanno arrestato due sanseveresi di 65 e 29 anni con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale e rapina impropria. Intorno alle 5 di questa mattina a Termoli i due “pendolari” del crimine si sono impossessati di un’autovettura di grossa cilindrata, dopo aver spaccato il finestrino anteriore sinistro e si sono dati a precipitosa fuga. L’antifurto satellitare ha messo subito sulle loro tracce due equipaggi dell’Aliquota Radiomobile, impegnati in attività di contrasto ai reati predatori, che dopo un inseguimento sono riusciti a intercettare i fuggiaschi e fermarli al confine con la vicina Puglia. L’inseguimento, che ha interessato diversi comuni del basso Molise, ha visto coinvolto anche un altro veicolo, risultato essere quello “pulito” di proprietà di uno dei due, che è stato recuperato e sequestrato. Solo per miracolo nessuno degli automobilisti in transito lungo le arterie percorse in quel momento è rimasto coinvolto in un incidente che avrebbe avuto sicuramente conseguenze gravi. I Carabinieri sono riusciti a bloccarli nel momento in cui tentavano di smontare il GPS dal veicolo appena trafugato ed il più giovane tentava di fuggire a piedi nei campi, ma nonostante la strenua resistenza opposta è stato inseguito e bloccato. L’autovettura, trafugata poco prima mediante effrazione del finestrino lato guida, è stata restituita al legittimo proprietario, allertato dal sistema di allarme. Gli autori dopo le formalità di rito sono stati associati alla casa circondariale di Larino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
giovedì 6 Novembre 2025 - 11:50:37 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



