In tasca lo smartphone rubato. È finita nei guai una donna isernina, che è stata denunciata per ricettazione dai Carabinieri della locale Stazione. I militari sono riusciti a risalire alla donna utilizzando il codice Imei dello smartphone denunciato smarrito da un’altra persona del posto. Dai dati e dal confronto dei codici è emerso che il telefonino in possesso alla donna era proprio quello che risultava nella denuncia. Quando i Carabinieri hanno chiesto alla donna conto e ragione dei fatti, la stessa ha spiegato loro che quel cellulare era suo e di aver regolarmente acquistato lo smartphone. Però, alle richieste dei militari, non avrebbe potuto mostrare loro la ricevuta di acquisto perché non in suo possesso. Per questo, i Carabinieri non hanno potuto fare altro che procedere alla denuncia per ricettazione ai danni della signora.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:25:26 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



