In tasca lo smartphone rubato. È finita nei guai una donna isernina, che è stata denunciata per ricettazione dai Carabinieri della locale Stazione. I militari sono riusciti a risalire alla donna utilizzando il codice Imei dello smartphone denunciato smarrito da un’altra persona del posto. Dai dati e dal confronto dei codici è emerso che il telefonino in possesso alla donna era proprio quello che risultava nella denuncia. Quando i Carabinieri hanno chiesto alla donna conto e ragione dei fatti, la stessa ha spiegato loro che quel cellulare era suo e di aver regolarmente acquistato lo smartphone. Però, alle richieste dei militari, non avrebbe potuto mostrare loro la ricevuta di acquisto perché non in suo possesso. Per questo, i Carabinieri non hanno potuto fare altro che procedere alla denuncia per ricettazione ai danni della signora.
venerdì 28 Novembre 2025 - 12:46:05 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



