Come da tradizione a Isernia, l’8 dicembre, giorno della festa dell’Immacolata Concezione, inizieranno gli eventi del periodo natalizio. L’assessorato al turismo e alla cultura del Comune ha stanziato ben 40mila euro e, con la collaborazione della Proloco, sta provvedendo a far installare le luminarie lungo le principali vie della città, a cui si aggiungeranno tre alberi di Natale che, proprio l’8 dicembre, saranno accesi in piazza Andrea d’Isernia, in piazza della Repubblica e in piazza San Giuseppe lavoratore. La somma stanziata servirà anche per la riproposizione del mercatino di Natale. «Con le luci che illumineranno la città intendiamo creare la giusta atmosfera natalizia e nel contempo incentivare le attività commerciali e artigianali – ha detto l’assessore Eugenio Kniahynicki. – Ci rendiamo conto delle difficoltà degli esercenti in questo periodo di crisi economica e ben volentieri tentiamo di dare loro un aiuto. Le luci e i colori di Natale saranno la cornice visiva delle feste cittadine di fine 2018 e di inizio 2019. Ma non ci limiteremo a questo, ovviamente. Ci saranno spettacoli musicali e teatrali, mostre e iniziative di beneficenza, presentazioni di libri e altro ancora. Il Comune e la Proloco – ha aggiunto Kniahynicki – coordineranno un calendario di manifestazioni proposte da varie associazioni e organizzazioni; un lungo elenco di eventi che avranno luogo nei locali dell’auditorium e di cui daremo i dettagli mano a mano che si andrà avanti con il programma».
domenica 16 Novembre 2025 - 04:06:55 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



