Presso l’Istituto Statale d’Istruzione Secondaria “Boccardi Tiberio” di Termoli la professoressa Ida Iuliani, dirigente scolastico, ed il Capitano di Fregata Francesco Massaro, Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli, alla presenza di studenti e docenti, hanno proceduto alla sottoscrizione di specifico protocollo d’intesa triennale con il quale hanno avviato un comune percorso collaborativo in tema di didattica studentesca sulle professioni marittime e sulle tematiche afferenti il lavoro marittimo in genere, secondo il modello di “alternanza scuola – lavoro”. Attraverso la collaborazione la Capitaneria di Porto accoglierà, a titolo gratuito, presso le sue strutture gli alunni individuati dalla scuola, in tempi e modi indicati da uno dettagliato e specifico progetto formativo/operativo, debitamente concordato e pianificato, per assicurare loro l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Detta iniziativa, che si inserisce in un solco già consolidato e in un legame di stretta cooperazione tra le parti, è rivolta agli studenti delle classi IV e V che saranno impegnati in attività tecnico-operative, sull’organizzazione, i compiti e sulle tipiche attività della Guardia Costiera, costantemente impegnata sul fronte della salvaguardia della vita umana in mare, la protezione dell’ambiente marino e costiero e sulla vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. I discenti parteciperanno, in maniera attiva, alle quotidiane attività degli uffici tecnico-amministrativi, di sicurezza della navigazione e, soprattutto, della Gente di mare, di particolare interesse per i giovani dell’Istituto ex Nautico, in procinto di affacciarsi nel mondo del lavoro. L’auspicio dell’iniziativa è che l’attività rappresenti per gli studenti la possibilità per un salto di qualità nella loro formazione, per poter affrontare al meglio, e più preparati, il complesso mondo del lavoro, avendo la possibilità di misurarsi con valori positivi di un contesto che educa al rispetto delle regole e del mare come patrimonio da difendere e tutelare.
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:49:12 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”