Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:16:57 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alzheimer, patologia in forte crescita. Ma la prevenzione può salvare il paziente

Alzheimer, patologia in forte crescita. Ma la prevenzione può salvare il paziente

0
Di MoliseTabloid il 9 Dicembre 2018 Attualità, Termoli
img

Si è parlato di Alzheimer nel convegno organizzato giovedì scorso, 6 dicembre, presso la struttura Opera Serena dal Rotary Club di Termoli in sinergia con Solidalia. Nel mese dedicato alla prevenzione e alla cura delle malattie, si è inteso dare spazio a un tema che oggi coinvolge un numero sempre maggiore di pazienti e famiglie. Articolato in tre parti, l’incontro si è aperto con l’intervento del dottor Vincenzo Iannaccone, Direttore sanitario e medico responsabile di “Opera Serena”. Dopo i saluti della presidentessa del Rotary Club di Termoli, Rossella Travaglini, si è entrati nel vivo del seminario. La malattia è stata presentata al pubblico a partire dalla sua prima descrizione, avvenuta all’inizio del secolo scorso, e fino ad arrivare ai giorni nostri.  Come evidenziato dal dott. Iannaccone, l’Alzheimer fa parte delle demenze e si manifesta con l’incapacità di far fronte alle esigenze mutevoli della vita quotidiana. Oggi rappresenta una malattia in ascesa, quarta per casi di mortalità nei paesi occidentali. Essa prevale nel sesso femminile, si manifesta soprattutto dopo i 65 anni e ha un decorso di circa 8-10 anni. Dai dati evidenziati nel corso del convegno è emerso che nel 2030 i pazienti affetti nel mondo da tale patologia raggiungeranno i 74 milioni.

Il numero è tuttavia destinato a salire del 2050, quando potrebbero arrivare a 131milioni. Il dott. Iannaccone ha poi esaminato il decorso della malattia dividendolo in tre stadi. Sono stati evidenziati i disturbi del comportamento legati alla patologia, nonché i bisogni del paziente e di chi lo assiste. Tra le cose da non trascurare c’è quello legato alla malnutrizione. A soffermarsi su tale aspetto è stata Raffaella Mastantuoni, biologa nutrizionista e presidentessa del Rotaract che ha illustrato come approcciarsi al paziente per effettuare una diagnosi corretta che porti a pianificare una strategia di intervento efficace e bilanciato. La dottoressa ha dunque analizzato le singole situazioni che afferiscono all’evolversi della patologia, dando consigli utili su come affrontarle nel modo più corretto. Il dottore Massimo Pannunzio, medico di medicina generale, ha invece spiegato il ruolo del medico di base il quale rappresenta una sorta di “sentinella”. Il medico di base deve essere pronto a individuare i primi sintomi. È molto importante che ci sia una diagnosi precoce in modo tale che, una volta che la malattia è stata conclamata, si possa indirizzare il paziente verso un percorso terapeutico e assistenziale appropriato. Il dott. Pannunzio ha illustrato il percorso affrontato negli anni evolutivi della malattia non solo dal paziente, ma anche dal familiare o da chi se ne occupa (“caregiver”) che deve fare i conti con i cambiamenti comportamentali, dell’umore, della vita quotidiana con reazioni che cambiano di volta in volta in quanto c’è chi sottostima, chi prende una coscienza tardiva, talvolta c’è un iper-coinvolgimento, ma anche rabbia, frustrazione, senso di colpa. C’è poi chi riesce ad accettare la malattia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:16 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
71 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 94%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}