Contribuire ad affrontare con successo il tema delle politiche di gestione delle zone costiere, con particolare riferimento alla conservazione dell’ecosistema mare–terra e al suo utilizzo sostenibile per lo sviluppo socio economico legato alle strategie dell’ecoturismo: è la mission di Land – Sea, sustainability of the landseasystem for ecotourism strategies, progetto cofinanziato dal Programma Interreg Europe 2014–2020, con capofila l’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno (CE), di cui la Regione Molise è partner, assieme ad altri Paesi quali la Germania, la Spagna e la Bulgaria. Regione Molise e Comune di Campomarino organizzano, il 10 dicembre, il Local stakeholder meeting. L’appuntamento è per le ore 9.30 presso il Palazzo Norante di Campomarino. L’incontro tecnico prevede diversi interventi da parte di esperti del settore. A fine meeting, è prevista una tavola rotonda con tutti gli stakeholder nel corso della quale i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi sulle proposte di azioni da inserire nell’action plan di progetto, nonché di monitorare lo stato dei lavori finalizzati alla crescita eco-sostenibile delle aree costiere delle regioni interessate dal progetto.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:40:28 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà