Il 25 Novembre 1990 si costituiva l’International Society of Doctors for the Environment – ISDE (Associazione Mediciper l’ambiente). Da allora l’ISDE ha svolto una rilevante attività di formazione ed informazione in tema di ambiente e salute, contribuendo all’approfondimento culturale e scientifico di molti aspetti di questo rapporto complesso ed indissolubile. Anche quest’anno, per celebrare l’anniversario, in tutte le nazioni (circa 28) dove opera l’ISDE, vengono proposte iniziative locali di tipo formativo e informativo che avranno questa volta come tema “I cambiamenti climatici, salute, agricoltura e territorio”, tema di estremo interesse visto che il graduale e progressivo riscaldamento del pianeta deve essere considerato tra i più rilevanti problemi sanitari da affrontare nei prossimi anni. “Se non risolveremo le criticità legate al riscaldamento del pianeta, il collasso delle nostre civiltà e l’estinzione di gran parte del mondo naturale è all’orizzonte”, ha sostenuto Sir David Attenborough, noto divulgatore scientifico della BBC durante i lavori della Conferenza sul clima che si sta svolgendo in questi giorni in Polonia. L’ISDE Molise, sez. di Campobasso, aderendo con il consueto slancio all’iniziativa, ha organizzato un incontro incentrato su tale cogente tematica, aperto a tutti, che si terrà mercoledì 12 dicembre alle ore 17, presso la sala convegni del dopolavoro ferroviario (Stazione Ferroviaria di Campobasso). Interverranno Gennaro Barone e Leo Terzano (Medici ISDE), Sergio Baranello (Geologo), Pasquale Di Lena (Esperto in Agricoltura), Gianfranco Spensieri (Meteorologo).
domenica 27 Luglio 2025 - 06:47:33 AM
News
- Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
- Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
- Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi