Fondo in favore dei soggetti che vanno a risiedere nei comuni con popolazione fino a 2000 abitanti (Reddito di residenza attiva) e Fondo di coesione in favore dei comuni con popolazione fino a 1000 abitanti (Mantenimento e/o miglioramento dei servizi essenziali nei piccoli comuni). La Giunta regionale ha provveduto ad approvare il protocollo d’intesa, che dovrà essere sottoscritto tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo economico e Regione Molise, nonché le relative schede di intervento. Il provvedimento prevede un contributo fino a 700 euro al mese e per tre anni in favore di chi sposta la residenza in uno dei cento comuni molisani che contano fino a duemila abitanti. Un altro requisito è l’apertura per almeno tre anni in uno dei medesimi comuni di un’attività imprenditoriale, commerciale o professionale per incentivare l’economia del posto. In tutto la Regione stanzierà circa 977mila euro (per una quarantina di beneficiari). Per quanto riguarda la seconda misura, la giunta erogherà risorse per 700mila euro, che serviranno a sostenere le spese in favore di 60 comuni fino a mille abitanti per migliorare servizi quale scuolabus, mense, biblioteche, ecc. I dettagli sono stati illustrati a Palazzo Vitale dal presidente della Regione Donato Toma e dal consigliere regionale Antonio Tedeschi.
domenica 9 Novembre 2025 - 09:30:41 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



