Fondo in favore dei soggetti che vanno a risiedere nei comuni con popolazione fino a 2000 abitanti (Reddito di residenza attiva) e Fondo di coesione in favore dei comuni con popolazione fino a 1000 abitanti (Mantenimento e/o miglioramento dei servizi essenziali nei piccoli comuni). La Giunta regionale ha provveduto ad approvare il protocollo d’intesa, che dovrà essere sottoscritto tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo economico e Regione Molise, nonché le relative schede di intervento. Il provvedimento prevede un contributo fino a 700 euro al mese e per tre anni in favore di chi sposta la residenza in uno dei cento comuni molisani che contano fino a duemila abitanti. Un altro requisito è l’apertura per almeno tre anni in uno dei medesimi comuni di un’attività imprenditoriale, commerciale o professionale per incentivare l’economia del posto. In tutto la Regione stanzierà circa 977mila euro (per una quarantina di beneficiari). Per quanto riguarda la seconda misura, la giunta erogherà risorse per 700mila euro, che serviranno a sostenere le spese in favore di 60 comuni fino a mille abitanti per migliorare servizi quale scuolabus, mense, biblioteche, ecc. I dettagli sono stati illustrati a Palazzo Vitale dal presidente della Regione Donato Toma e dal consigliere regionale Antonio Tedeschi.
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:53:12 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”