La prima tappa dell’anno solare 2019 con la consapevolezza della difficoltà di un confronto in casa di un’avversaria – l’Umbertide sesta della classe – che sul proprio parquet non ha mai perso ed ha anche avuto la meglio sul Palermo vicecapolista. In casa La Molisana Magnolia Campobasso sono ripresi, dopo la sosta per il Capodanno, gli allenamenti in vista della quattordicesima (e penultima) giornata d’andata che vedrà i #fioridacciaio al primo dei due appuntamenti del ciclo umbro (al giro di boa è previsto il confronto interno con l’Orvieto).
MAGNOLIE CON LA CALZA Per le rossoblù, oltre allo stretto aspetto tecnico, venerdì (4 gennaio) dalle 9.30 ci sarà una mattinata all’insegna della socialità. Il roster campobassano, infatti, sarà ospite del reparto di pediatria dell’ospedale ‘Cardarelli’ (il nosocomio civico) per consegnare ai bambini ricoverati presso la struttura sanitaria del capoluogo di regione i peluche legati all’iniziativa ‘Teddy Bear Toss’. Ossia quelli lanciati dagli spalti del PalaVazzieri dai tifosi del team e raccolti lo scorso 22 dicembre in occasione del match interno contro San Giovanni Valdarno. Novità nell’ organico campobassano, non fa più parte Giovanna Elena Smorto che ha deciso di interrompere il proprio rapporto di collaborazione con la società del capoluogo di regione, accettando l’offerta del team di A1 di Broni. All’esterna, da parte del club, i migliori auguri.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:11:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”