“Con la determina n. 255, il 18 dicembre scorso, pochi giorni prima dell’arrivo dei commissari, la Direzione della Salute della Regione Molise ha letteralmente spostato 15 milioni di euro dal conto dedicato alla sanità al conto ordinario della Regione”. Così il consigliere regionale del M5S Andrea Greco a margine di una interrogazione depositata a Palazzo D’Aimmo. “Questo vuol dire che le liquidità immediatamente disponibili per coprire spese e servizi sanitari dei quali usufruiscono i cittadini molisani, vengono presi e spesi per fare tutt’altro. Sono 15 milioni di euro sottratti per mesi alla sanità: facile per il governatore, che dice di essere un bravo commercialista, trovare in questo modo i soldi da stanziare. Abbiamo assistito ad otto mesi di proclami del Presidente Toma, otto mesi passati a dire che ha “sbloccato fondi”, quando la realtà è molto più cruda: ha fatto la medesima operazione dei suoi predecessori. Creando così non pochi disagi, dato che già i tempi di pagamento per i fornitori nella sanità sono oltre i 190 giorni. Si tratta di “spostamenti temporanei – si legge in delibera – che entro il 31 marzo 2019 dovranno tornare nel conto della sanità”. Ma a cosa serve tutto questo e che danni comporta per il comparto della sanità regionale già messo a dura prova? Abbiamo già depositato una formale interrogazione al Presidente Donato Toma – annuncia Greco – per chiedergli:
– Quali sono i motivi per cui, in concreto, si è disposto lo spostamento di 15.000.000 di euro dal conto sanitario a quello ordinario?
– Quali sono i pagamenti effettuati o che verranno effettuati con le risorse trasferite?
– Chi sono/saranno i soggetti beneficiari dei relativi pagamenti?
– Ritiene, il Presidente Toma, tale operazione pienamente rispondente alla normativa in materia di gestione contabile e se la stessa sia opportuna e funzionale alle esigenze sanitarie della nostra regione?
– Quando e come la Regione Molise sarà in grado di reintegrare i 15.000.000 nella cassa sanitaria?
– Quali sono i motivi che hanno portato a compiere tale disposizione poco prima della nomina, da parte del Governo, della nuova struttura commissariale?
– Il commissario e sub commissario sono stati avvisati dei suddetti spostamenti di cassa?
Intanto i nostri parlamentari si accerteranno che di tutto questo siano a conoscenza i commissari e il Ministro Giulia Grillo.”
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:23:08 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



