Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 12:36:06 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Radon, le scuole comunali sono sicure. Florio e Chimisso espongono i dati relativi alle misurazioni

Radon, le scuole comunali sono sicure. Florio e Chimisso espongono i dati relativi alle misurazioni

0
Di MoliseTabloid il 11 Gennaio 2019 Attualità, Termoli
img

Radon, le scuole comunali di Termoli sono sicure. Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nel municipio della città adriatica, l’assessore all’Ambiente Filomena Florio e l’assessore all’Istruzione Maria Chimisso, hanno esposto alla Stampa i risultati di 5 anni di monitoraggi e indagini concludendo che tutte le scuole che sono state sottoposte alle misurazioni e ai rilevamenti sono state messe in sicurezza e, ad oggi, tutte presentano una soglia nettamente inferiore a quella considerata ‘pericolosa’ per l’esposizione al gas radon in linea con l’ultima direttiva europea.
L’assessore Florio ha spiegato che si è conclusa l’ultima rilevazione del gas radon nella scuola dell’infanzia e nido di Difesa Grande, condotta dall’ottobre 2017 all’ottobre 2018 da Arpa Molise e una società incaricata dal Comune è risultata positiva.
“Nelle scuole dell’infanzia comunali di via Catania, via Tremiti, via Stati Uniti, via Cina, via Montecarlo, Difesa Grande e nei nidi di via Montecarlo e di Difesa Grande dalle rilevazioni effettuate nel 2015 e 2016 tutti i dati rientravano nei parametri indicati dalla legge fatta eccezione per il nido di via Volturno dove è stata avviata un’azione di bonifica per una delle aule, mentre nella scuola di Difesa Grande il monitoraggio è stato ripetuto perché i dati dell’Arpa e quelli della ditta incaricata dal Comune non coincidevano. In particolare il dato Arpa presentava un valore di concentrazione del radon prossimo al limite fissato dalle norme.
L’ultima indagine invece riporta come risultati una soglia al di sotto dei 300 becquerel (normativa Europea) per entrambi gli enti che si sono occupati dei rilievi: la ditta incaricata dal Comune l’Arpa Molise, per cui possiamo tranquillamente dire che tutte le scuole comunali sono sicure dal punto di vista del radon e laddove erano state individuate delle criticità l’amministrazione comunale è prontamente intervenuta per risolvere il problema”.
I dati prodotti da entrambe le società di analisi sono stati incrociati, quindi l’ Arpa Molise ha preso visione dei dati della ditta incaricata dal Comune e viceversa. Infine i dati e le relazioni tecniche sono state inviate dal Comune agli organi competenti “Quindi – ha concluso l’assessore Florio – a questo punto le incombenze a carico del Comune si sono chiuse e abbiamo fatto più di quello che ci competeva; perché ricordiamo che il monitoraggio del gas radon non è di competenza del Comune ma del datore di lavoro, ma trattandosi di una parte di popolazione sensibile come quella dei bambini ci siamo assunti questa responsabilità e portato a termine l’attività di controllo e di bonifica. In Via Tremiti dove nel 2013 era stato rilevato un dato superiore alla norma per una sola stanza, il Comune ha deciso di fare un intervento di bonifica su tutta la scuola; i rilievi successivi hanno sempre confermato che i parametri sono rientrati nella norma. Anche in via Volturno, dove comunque non era stato superata la soglia del gas radon, è stato fatto un intervento di aerazione per mettere in ulteriore sicurezza la popolazione scolastica”.
In chiusura della conferenza stampa l’Assessore all’Istruzione Maria Chimisso, nel ribadire l’impegno dell’Amministrazione per la bonifica da gas radon nelle scuole comunali ha invitato i genitori di tutti i bambini ad avere attenzione, così come su questi pericoli legati a possibilità recondite, anche a fare attenzione a pericoli che invece insidiano la quotidianità come ad esempio il rischio di incidenti nel caso i bambini non vengano ben allacciati ai seggiolini nelle auto. “Vedo quotidianamente comportamenti errati da parte dei genitori con bambini seduti in braccio alle madri sul sedile anteriore delle auto e non agganciati neanche dalle cinture di sicurezza – ha detto l’assessore Chimisso – oltre a preoccuparci del radon pensiamo anche alla salute dei nostri figli allacciandoli ai seggiolini in auto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:36 am, 07/05/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
69 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 74%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}