La Festa di Sant’Antonio Abate come di consueto si terrà giovedi 17 gennaio sul piazzale antistante la Chiesa. L’evento da secoli rappresenta un momento di allegria e divertimento per tutti i Campobassani e non, da vivere intorno ad un grande falò che verrà acceso in prima mattinata nel rispetto delle antiche tradizioni. Ogni anno l’evento registra la presenza di tantissime persone, a dimostrazione dell’attaccamento dei Campobassani a un luogo ricco di fascino e tradizioni e dove ci sono le radici più profonde di ogni vero ” CAMBUASCIANE”. La parte gastronomica sarà curata dal gruppo Scout Agesci CB 5 che proporranno i cavatelli al sugo di carne di maiale, fave cotte, salsiccia arrosto e un buon bicchiere di vino rosso nel pieno rispetto della tradizione culinaria del periodo. La festa di Sant’Antonio Abate chiude anche il cartellone del Natale Campobassano e segna l’inizio del Carnevale. Di seguito il programma della manifestazione: ORE 08:30 SS MESSA E BENEDIZIONE DEL PANE – ORE 09:30 ACCENSIONE E BENEDIZIONE DEL FUOCO – ORE 11:00 SS MESSA – ORE 12:00 BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI – ORE 17:00 PROCESSIONE LUNGO LE STRADE DEL QUARTIERE -. ORE 17:30 S. ROSARIO – ORE 18:00 SS MESSA – ORE 20:00 SPETTACOLO MUSICALE ” ULESSE ARETURNA’ A SANT’ANTUONE” . Le canzoni Campobassane e le maitunate di Nicola Mastropaolo con: NICOLA MASTROPAOLO VOCE SOLISTA, ANTONIO MANDATO VOCE, ALESSANDRO SERINO FISARMONICA, AMERIGO MALZONE CHITARRA ACUSTICA, GIULIANO CIVETTA CONTRABBASSO, DANILO RAMACCIATI PERCUSSIONI.
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:28:26 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



