Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato con largo anticipo le materie della seconda prova scritta dell’esame di maturità 2019, in base al tipo di scuola superiore, che interessano anche migliaia di studenti molisani. Quest’anno debutta l’esame multidisciplinare. Al liceo Classico sono previsti latino e greco, mentre allo Scientifico matematica e fisica. Scienze umane e diritto ed economia politica sono le materie previste per la seconda prova di maturità al liceo delle Scienze umane, opzione economico sociale. Discipline turistiche e aziendali e inglese sono le materie scelte per l’Istituto tecnico del turismo. Per l’indirizzo informatica gli studenti si cimenteranno con informatica e sistemi e reti. Poi scienza e cultura dell’alimentazione e laboratorio servizi enogastronomici sono le materie opzionate per l’Istituto professionale per i servizi di enogastronomia. Per l’indirizzo servizi per l’agricoltura ecco, invece, le prove scelte: economia agraria e dello sviluppo territoriale e valorizzazione attività produttive e legislazione di settore. Inoltre, per quanto riguarda la prova orale, lo studente il giorno dell’esame potrà prendere una delle tre buste offerte all’interno del quale ci sarà lo spunto per l’inizio della prova. La commissione partirà proponendo agli studenti di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti, problemi che saranno lo spunto per sviluppare il colloquio. I materiali di partenza saranno predisposti dalle commissioni nei giorni precedenti.
domenica 23 Novembre 2025 - 06:44:57 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



