La NIA-PAC, rappresentata dal suo fondatore e presidente On. Amato Berardi, è stata presente all’incontro tenutosi nelle scorse ore presso il Consorzio Industriale Isernia-Venafro. L’incontro è stato presieduto dal presidente della Regione e dall’assessore regionale alle Attività Produttive i quali hanno incontrato le amministrazioni comunali dell’area, le imprese e i rappresentanti della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria. All’incontro sono stati invitati anche gli altri assessori regionali. L’On. Amato Berardi si è congratulato per i temi svolti durante la importante iniziativa e ha confermato il totale supporto della NIA-PAC per il conseguimento degli obiettivi preposti. La NIA-PAC si avvale anche dell’importante apporto dell’organizzazione SMART States che promuove, con il sostegno di senatori e deputati USA, l’insediamento di società nazionali ed estere attraverso incentivi commerciali nella cosiddetta “Delaware Valley”. Un’area che comprende gli Stati della Pennsylvania, New Jersey, Delaware e Maryland. Fino ad oggi sono 197 le società italiane che hanno costituito una loro sede in questa zona degli USA.
martedì 1 Luglio 2025 - 11:12:11 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere