La raccolta differenziata ha preso piede a velocità differenti in regione e in molti centri – soprattutto quelli più grandi – vengono riscontrate non poche difficoltà, da un lato per possibili ritardi organizzativi, dall’altro per una cultura che deve essere ancora ben acquisita dalla totalità dell’utenza. E nel secondo caso, mentre si registrano tanti cittadini virtuosi, si assiste al contrario a comportamenti poco consoni alle regole non solo della differenziata ma anche del senso civico. Ultimo caso a Termoli, dove alcuni sacchi neri contenenti immondizia domestica sono stati abbandonati, nel centro storico, a ridosso dei cestini gettacarte, solitamente utilizzati solo per rifiuti di piccolissima entità. La ditta a cui di recente è stato affidato il servizio e che negli ultimi giorni sta riscontrando diverse violazioni o disattenzioni ricorda che “i rifiuti domestici vanno conferiti, rispettando il calendario di raccolta, utilizzando i propri mastelli o contenitori dati in dotazione. Il rispetto delle regole e del vivere civile è necessario per conservare il decoro della città.”
sabato 19 Luglio 2025 - 07:45:21 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire