Proseguono, anche per il 2019, le iniziative collegate al Piano Export Sud 2, attivato dall’Istituto del Commercio Estero con la partecipazione delle regioni meridionali. Nei prossimi mesi sono tre le opportunità che vengono offerte alle piccole imprese molisane: la due giorni di incontri a Zagabria, il 19 e 20 marzo, un B2B tra start up, parchi tecnologici, centri di eccellenza, università del sud Italia e controparti croate; il SIAL Canada, in programma a Toronto dal 30 aprile al 2 maggio, dedicato al settore del food; VivaTechnology 2019, dal 16 al 18 maggio a Parigi, riservato alle startup innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio. Il workshop di Zagabria è finalizzato a favorire le collaborazioni tra i rispettivi Paesi. Tra gli obiettivi, la creazione di un network italo-croato-bosniaco che possa incentivare e favorire le collaborazioni industriali. Il SIAL Canada è una manifestazione di spicco nel panorama dell’industria alimentare nordamericana, una piattaforma d’incontro ideale sia per la vicinanza strategica con gli Stati Uniti, sia per la recente entrata in vigore provvisoria dell’Accordo CETA con l’Unione europea. L’Italia, primo paese fornitore agroalimentare del Canada, per l’edizione 2019 avrà lo status di Paese d’onore, un riconoscimento che permetterà di avere una visibilità ulteriormente amplificata rispetto agli altri Paesi presenti. VivaTechnology 2019 si pone come punto di riferimento per le nuove imprese che operano in tutti i settori dell’innovazione, in quanto consente di incontrare grandi realtà produttive e investitori dell’ecosistema internazionale.
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:10:38 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



