Ieri sera, gli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, coadiuvati da un’unità cinofila antidroga del Reparto di Pescara, hanno effettuato un blitz presso il Dopolavoro Ferroviario: tra gli avventori presenti all’interno in quel momento vi erano diverse persone con numerosi precedenti di polizia, in particolare per violazione della legge sugli stupefacenti, già note ai poliziotti.
Due di queste hanno a proprio carico un provvedimento di Avviso Orale, emesso dal Questore di Isernia, perché ritenute dedite ad attività delittuose e pericolose per la sicurezza pubblica. Durante il blitz, grazie al fiuto del cane poliziotto Ayrton, nelle immediate adiacenze del bar, sono state rinvenute alcune dosi di hashish e marijuana, per un peso complessivo di 5 grammi, delle quali non è stato possibile, al momento, individuare in maniera certa il detentore, il quale alla vista dei poliziotti si è subito disfatto dello stupefacente. Controllati inoltre, altri 3 esercizi commerciali, luoghi di ritrovo dei giovani. Gli agenti hanno, inoltre, effettuato 5 posti di controllo, identificando 166 persone, delle quali 23 con precedenti di polizia, e controllando 52 veicoli. 14 i controlli a persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 01:25:22 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



