Modificare la legge regionale 5 del 26 marzo 2015, “Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale”, con l’obiettivo strategico di rafforzare la tutela del benessere degli animali coinvolti nelle manifestazioni storico-culturali del Molise, attraverso l’inserimento di un comma che imponga l’utilizzo di idonea e specifica ferratura, atta ad attutire i colpi degli zoccoli ed evitare il rischio di scivolamento in rapporto alle peculiarità del percorso. La Giunta regionale ha approvato al riguardo una proposta di legge di modifica che dovrà essere sottoposta all’approvazione del Consiglio regionale. «Ci siamo mossi – spiega il presidente Toma – tenendo presente due obiettivi fondamentali: custodire l’identità storico-culturale delle Carresi che, di recente, sono state dichiarate bene d’interesse storico-culturale etnoantropologico particolarmente importante, ma anche essere attenti alla salvaguardia e al benessere degli animali, mettendo in campo tutte le misure utili ad evitare e a ridurre ogni danno». Con riferimento alle modalità di svolgimento delle Carresi, va detto che il tracciato di queste gare di carri trainati da buoi interessa superfici sterrate, ma anche tratti di strada asfaltata. Quest’ultime presentano caratteristiche fisiche difficilmente compatibili con l’allestimento di un terreno di una penetrabilità accettabile. Ecco perché la nuova proposta di legge prevede, a garanzia del benessere degli animali, il ricorso all’applicazione di accorgimenti particolari, quali la sostituzione degli animali a metà percorso e l’utilizzo di specifiche modalità di ferratura (alluminio tenero, poliuretano etc), allo scopo di attenuare l’impatto degli zoccoli su qualsivoglia tipologia di percorso ed evitare il rischio di scivolamento e cadute.
domenica 25 Maggio 2025 - 09:56:51 PM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo