Le nuovo disposizioni normative hanno introdotto la possibilità, per alcune categorie di persone, di ottenere la qualifica necessaria a continuare ad operare come educatore professionale socio-pedagogico, attraverso un corso intensivo di formazione e qualificazione. Conseguire la qualifica di Educatore socio-pedagogico per chi è già
inserito ed operi in contesti lavorativi inerenti alle professioni socio-educative,
all’UniMol, è realtà. Si è appena conclusa, infatti, la prima edizione del Corso intensivo di formazione per complessivi 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). Un percorso partito a luglio 2018, e
caratterizzatosi nel dare risposte concrete a chi è di fronte ai nuovi e significativi cambiamenti che obbligano ad acquisire qualifiche professionali più solide. Ha avuto l’obiettivo prioritario di formare la figura professionale dell’educatore in grado di operare nei diversi contesti del sistema educativo, dell’istruzione e della formazione.
33 dunque i candidati che – superando l’esame finale – hanno conseguito la qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico, rilasciata dalla Commissione composta dai
docenti del corso e presieduta dal responsabile scientifico, prof. Luca Refrigeri. I primi 33 Educatori socio-pedagogico qualificati in Italia, hanno, dunque, conseguito l’attestazione all’UniMol; molti dei quali molisani, ma anche, a riprova della dimensione generale del Corso, provenienti da diverse altre regioni e province del territorio nazionale, dalla Lombardia, alla Liguria, all’Emilia Romagna, dalla Sicilia, alla Campania, dalla Puglia, all’Abruzzo, al Lazio. Ai primi 33 Educatori socio-pedagogico del panorama nazionale, nelle prossime settimane se ne aggiungeranno altri ventuno per
chiudere la prima edizione del corso con il conseguimento della qualifica per tutti e 54 ipartecipanti. Dal 2021 la qualifica di Educatore professionale socio pedagogico costituirà il titolo universitario unico per poter lavorare nel mondo dell’educazione. Attualmente il Corso di qualificazione rappresenta la più efficace opportunità per conseguire e ottenere la qualifica professionale richiesta ed UniMol proseguirà ancora sulla strada tracciata per garantire tali opportunità e per favorire nuove prospettive. È in pubblicazione, infatti, il Bando per la seconda edizione.
martedì 16 Settembre 2025 - 05:42:31 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso