Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata del Ricordo, Micone: “Riattaccare una pagina strappata nel libro della nostra storia”

Giornata del Ricordo, Micone: “Riattaccare una pagina strappata nel libro della nostra storia”

0
Di MoliseTabloid il 9 Febbraio 2019 Attualità, Campobasso

In occasione del Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe e degli esuli istriano-dalmati, costretti ad abbandonare le loro case dopo la cessione di Istria, Fiume e Zara alla Jugoslavia, a
seguito della sconfitta dell’Italia nella seconda guerra mondiale, il Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “Il Giorno del Ricordo tra i suoi tanti significati singoli e collettivi ha anche quello importantissimo di “riattaccare una pagina strappata nel libro della nostra storia”, come ha opportunamente avuto modo di affermare il Presidente Mattarella. Una pagina di sofferenze, di
umiliazioni, di odio, di razzismo, di viltà e di disonore. Ad essere, infatti, infoibati per nasconderli al mondo e per consegnarli all’oblio della storia che non si racconta, non furono solo le migliaia di italiani e jugoslavi vittime, tra il ’43 e il ’45, delle scorribande, delle stragi,
delle esecuzioni sommarie, dei soprusi e delle volgarità dei cosiddetti partigiani titini, ma furono idealmente tutte le donne e gli uomini innocenti di ogni nazione, di ieri e di oggi, vittime
inconsapevoli e involontarie dell’odio feroce che l’essere umano, raccolto in branco e nascosto dietro inverosimili e trasparenti paraventi di lotta politica, è capace di provare e attuare nei
confronti dei propri simili. Per anni ad essere infoibata e quindi nascosta è stata la verità storica per opera dell’ostinazione di taluni ambienti a negare fatti e circostanze. Ad essere
infoibata, e quindi occultata per lunghi decenni, è stata la giustizia a causa del tentativo vile di alcuni di negare anche il ricordo di quelle vite spezzate, del loro travaglio, se non addirittura della loro reale esistenza. Ad essere infoibata, e quindi grossolanamente dissimulata, è stata per molti lustri la triste vicenda umana di oltre trecentomila italiani (donne, bambini, anziani, uomini feriti, persone che avevano perso veramente tutto) che dovettero lasciare su minaccia
dei titini le proprie case nelle ex province italiane della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia per essere spediti come profughi in varie zone d’Italia ricevendo lì, in molte
occasioni, accoglienze non certo calorose, con nuove umiliazioni e altre discriminazioni di ingiustificato e inaccettabile sapore politico. Tutto questo, e tanto altro ancora, noi, orgogliosi discendenti di quei sfortunati italiani di ieri, in questo giorno, rileggiamo con rinnovata libertà intellettuale, solidarietà nazionale, sano e realistico convincimento politico, le righe di quella
triste pagina nuovamente rilegata, nel grande libro della storia italiana, con il filo della verità, dell’obbiettività e della giustizia. E’ di questi giorni l’accertamento dell’ennesime vittima delle foibe del Molise. A Giovanni
Iafelice, originario di Oratino, recentemente riconosciuto infoibato dalla Commissione speciale
insediata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e a tutti coloro i quali sono stati vittime dirette o indirette di quegli orrendi accadimenti dell’Istria negli anni quaranta del XX
secolo, vanno il rispetto e la solidarietà di tutto il Consiglio Regionale che mio tramite ribadisce coralmente, senza distinzioni politiche o partitiche, l’impegno ad avere memoria di tutta la
nostra storia al fine di trarne insegnamenti utili per consentire di dare il proprio contributo istituzionale, culturale e sociale alla costruzione di un futuro che rigetti ogni forma di odio,
contrasti ogni tentativo di sopruso e combatta ogni forma di persecuzione politica.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Sanità privata, il 22 maggio presidio davanti alla Regione. Sindacati: “Contratti scaduti da anni”

15 Maggio 2025

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Spesa “a scrocco” al supermercato, arrestati due romeni: avevano i giubbotti imbottiti di merce rubata

15 Maggio 2025

Sostegno alle aziende agricole nelle aree di montagna, pubblicato bando attuativo per il 2025

15 Maggio 2025

Sanità privata, il 22 maggio presidio davanti alla Regione. Sindacati: “Contratti scaduti da anni”

15 Maggio 2025

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:52 pm, 05/15/2025
temperature icon 15°C
pioggia leggera
87 %
1007 mb
3 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}