Appello da parte di una lettrice per la scomparsa di un piccolo meticcio di colore nero e le zampe marrone, di circa quattro anni. L’ultimo avvistamento di Nico – questo il nome del cagnolino – alle 17.30 di giovedì 7 febbraio nei pressi dell’asilo nido Pietromicca di Agnone. Successivamente un cane simile a Nico è stato avvistato da un agnonese lungo la Trignina, dopo il bivio di Salcito in direzione Vasto. Al momento della scomparsa aveva un collarino di colore rosso al collo. Spesso lo si vedeva in compagnia del suo fedele amico Zoppetto, un altro amabile cagnolino, in corso Vittorio Emanuele ad Agnone, dove le due bestiole sono quotidianamente accuditi dai cittadini e dai commercianti del quartiere, che si sono attivati per la procedura di adozione per entrambi. Per tale motivo martedì Nico e Zoppetto sarebbero stati trasferiti in uno stallo del comune di Campobasso. Nella segnalazione viene fatto presente che Nico è particolarmente diffidente a causa di alcune violenze subite nel mese di dicembre ma è dotato di un’intelligenza sorprendente e ha un carattere molto docile. Chiunque crede di averlo avvistato in questi giorni può contattare il seguente numero di cellulare: 3384978999.
giovedì 27 Novembre 2025 - 03:36:18 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



