Il codice della strada è in continuo divenire dato che deve adattarsi velocemente all’evoluzione della società e delle sue dinamiche. Non sfugge, pertanto, a tale logica, l’entrata in vigore del decreto Legge n. 113 del 4.10.2018, successivamente convertito nella Legge 132, in cui l’art. 29 bis ha apportato rivoluzionarie modifiche alla circolazione dei veicoli immatricolati all’estero. Nello specifico, le nuove disposizioni dell’art. 93 del codice della strada stabiliscono il divieto di circolazione per i veicoli immatricolati in paesi esteri, i cui proprietari abbiano stabilito la propria residenza in Italia da più di sessanta giorni. La Polizia Stradale di Isernia e il Distaccamento di Agnone hanno immediatamente attivato i controlli specifici per verificare il rispetto delle nuove disposizioni: nelle ultime settimane, sono state registrate e sanzionate 15 violazioni dell’art. 93 del CdS che, si ricorda, prevede il ritiro della carta di circolazione e l’eventuale confisca del veicolo qualora il proprietario non provveda alla sua nazionalizzazione entro il termine di 180 giorni. L’attività di controllo, però, non si è limitata all’art. 93 del codice della strada; nei giorni passati gli agenti della Polizia Stradale di Agnone hanno fermato un cittadino albanese, con diversi precedenti di polizia e non in regola con la sua posizione in Italia, al quale è stata sequestrata l’autovettura perché riscontrate numerose violazione di articoli del codice della strada, fra cui spicca la mancanza della copertura assicurativa. Altri accertamenti sempre del Distaccamento PolStrada di Agnone, infine, hanno portato al sequestro di un autocarro, proveniente dalla zona del casertano, che trasportava abusivamente un mezzo meccanico da cantiere, sprovvisto della prescritta iscrizione all’albo dei trasportatori.
venerdì 7 Novembre 2025 - 08:22:15 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



