L’ultima tappa del circuito invernale riservato alle categorie Esordienti A e B ha visto ancora una volta protagonisti i giovanissimi portacolori giallo-blu, in grado di affermarsi in molte delle discipline proposte e calcare ripetutamente i 3 gradini del podio sia in ambito femminile che maschile. Nella categoria femminile degli esordienti B, successo per Eleonora Patierno nei 50 dorso in 42”6, con la compagna Miriam Di Ridolfo bronzo in 43”9 capace poco dopo di bissare il podio con l’argento nei 100 misti nuotati in 1’35”5. Argento anche per Rosalie Barbieri nei 100 farfalla (1’46”8) con accanto a lei Alessia Fantetti bronzo in 1’50”0. Tra gli esordienti B maschi spiccano l’oro di Edoardo Libertone nei 100 stile libero vinti in 1’16”8 e l’argento di Luigi Pallante con 1’17”6, salito poi anche sul terzo gradino del podio nei 100 misti (1’28”9), a cui ha fatto seguito il successo di Lino Santoro nei 50 dorso in 39”9, capace di regalarsi anche l’argento nei 100 misti nuotati in 1’28”7. Nel settore femminile della categoria Esordienti A podio tutto giallo-blu nella gara dei 50 dorso, con Claudia De Tullio prima in 35”7, Chiara Testa argento in 35”9 e bronzo per Sara Colalillo in 36”1. La stessa De Tullio ha concesso il bis con la netta affermazione nei 200 Rana vinti con larghissimo margine in 3’03”7, cosi come Chiara Testa autrice di un ottimo 2’30”3 che le è valso l’argento davanti alla compagna di team Eleonora Chiapperini bronzo in 2’32”9. Altre medaglie sono giunte grazie al terzo posto di Elisa Petti nei 100 farfalla percorsi in 1’20”8 a cui ha fatto seguito il bronzo di Chiara Oriente nei 100 misti nuotati in 1’22”3. Tra gli Esordienti A maschi i protagonisti principali sono stati Jacopo Varriano e Daniel Agostini, vincitori di entrambe le gare a cui hanno preso parte. Il primo si è affermato nei 100 stile libero (1’04”9) e nei 50 dorso (33”8), il secondo ha vinto sia i 100 misti in 1’14”6 che i 200 farfalla (2’45”3) gara in cui gli ha fatto compagnia sul terzo gradino del podio Emanuele Di Frangia che ha percorso la distanza in 3’03”1. L’ultima medaglia di questa categoria è giunta da Francesco Abbruzzese, che in un’avvincente 200 rana incerto fino agli ultimi metri, si è regalato il bronzo in 3’07”1 a meno di mezzo secondo dalla vittoria. Accanto a tutti questi atleti medagliati vi è stata un’ottima performance generale di squadra, con oltre il 90% dei record personali migliorati, a conferma di quanto sia vivo ed in fermento il settore di questi eccellenti esordienti della Hidro Sport. “E’ stato un ottimo test-gara in vista dei prossimi importanti appuntamenti che chiuderanno la stagione invernale per i nostri esordienti – ha commentato il presidente Tony Oriente. – Grazie al lavoro quotidiano del nostro staff tecnico questi giovanissimi atleti continuano a regalarci grandi emozioni e prestazioni di livello sempre più consistente”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:53:14 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



