Continuano i controlli del NAS nell’ambito della certificazione medica per effettuare attività sportiva non agonistica. I Carabinieri del Nucleo di Campobasso, al termine di una serie di controlli incrociati, hanno infatti segnalato al locale Ordine dei medici ben 31 esercenti della professione sanitaria, tutti accusati di aver redatto certificazioni di idoneità sportiva senza essere legittimati a farlo. Gli uomini del NAS molisano hanno inoltre deferito in stato di libertà 3 persone, responsabili di aver attivato degli ambulatori odontoiatrici senza la prescritta autorizzazione sanitaria e i requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi richiesti dalla legge.
Il Direttore Generale dell’Assessorato alla salute della Regione Molise ha disposto la chiusura delle strutture illegali, il cui valore ammonta a quasi un milione e mezzo di valore. Il NAS di Napoli, infine, nell’ambito di un’indagine tesa a contrastare il fenomeno dell’attività medico – dentistica abusiva, ha deferito due persone in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Nello specifico, gli accertamenti dei militari hanno rilevato che un dentista dell’hinterland napoletano consentiva ad un suo collaboratore di praticare dei veri e propri interventi odontoiatrici nonostante fosse privo del titolo abilitativo. Nel corso della medesima indagine, inoltre, i Carabinieri campani hanno rinvenuto all’interno dello studio dei due indagati delle specialità medicinali “ad uso ospedaliero”, di cui una scaduta di validità. Prima di rivolgersi a un medico (odontoiatra, fisiatra, dietologo etc.) non conosciuto direttamente, i NAS consigliano di accedere al sito della FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), cliccando su “Anagrafe” e inserendo il cognome e nome del medico che si intende consultare. Si avrà così la conferma del possesso del titolo di studio e delle specializzazioni conseguite dall’interessato.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:04:49 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”